![]() |
Consigli per nuova vasca
Ciao a tutti! stavo pensando di acquistare una nuova vasca in quanto la mia è ormai vecchia e rovinata (ex tenerif 67 scoperchiato).
Sicuramente me ne prenderò una aperta e con vetri in extrachiaro, ma non vorrei superare i 70 litri netti così da non dover cambiare tutta la parte tecnica (filtro tetratec ex600, lampada 70watt HQI, riscaldatore jager 75 watt). Inoltre preferirei una vasca abbastanza profonda. Io avevo pensato a 60x40x35(h), o a 60x45x30(h). Secondo voi è troppo bassa?? per quanto riguarda il tipo di layout, vorrei farlo simile al mio acquario attuale, dando ancora più spazio alla rotala rotundifolia (di cui mi sono innamorato) e cercando di dare una sensazione di profondità più accentuata... http://s11.postimage.org/91wgdpar3/acquario_2.jpg |
ciao io la farei un po' più alta, visto che hai una hqi potresti permetterti vasche più alte
|
Questo lo so, il problema è che alzandola aumento di parecchio i litri...già facendola 60x40x40 arrivo a 96 litri lordi. Quanto saranno i litri netti? 85 più o meno?
|
si,più o meno,dipende da quanta roba hai dentro. in effetti un acquario con le due misure da te proposte sarebbe 80-84 lordi e quindi con i netti si avvicinerebbe di più a quello che hai adesso. per me 30 cm di altezza per un acquario sono pochi,visto che hai una hqi,però se non vuoi salire con il litraggio non hai molta scelta,non devi cambiare di molto le misure della vasca. se cambi le misure,cambiano i litri. se non ti interessa avere una vasca più grande e ti trovi bene con quelle misure,puoi tenere le stesse misure anche nell'acquario nuovo
|
Diciamo che con il mio acquario attuale non mi sono trovato benissimo perchè è parecchio stretto. Le misure sono 67x30x35(h). Puntavo su un acquario della ADA ma non c'è moltissima scelta di misure,si passa da 60x30x36cm (troppo piccolo) a 60x45x45cm (troppo grande!). Quindi punterò su una vasca fatta su misura.
Alla fine 60x40x35(h) e 60x40x40(h) non cambia molto, tra il fondo e tutto il resto rimango sempre sui 70/80 litri netti . Ma i vantaggi di avere una colonna d'acqua un po' più alta quali sono? (intendo soprattutto la resa estetica!) |
non credo che cambi molto dal punto di vista estetico avere un acquario alto 35 piuttosto che 40. se dovessi scegliere io,farei 40,tanto con la hqi potrei permettermelo. per me gli acquari non sono mai troppo grandi e cerco sempre di avere quanti più litri possibili,come sai anche tu più litri ci sono meglio è, per avere un ambiente più stabile. ma non c'entra niente con l'estetica. invece l'estetica cambia se cambi la profondità della vasca,se diventa più profonda. però è lo stesso discorso di prima: se aumenti la profondità,aumentano i litri. è un vantaggio poter fare una vasca artigianale su misura.puoi farla come vuoi. io se potessi scegliere farei 60x40x40
|
ad occhio una vasca così quanto può pesare?
|
ho chiesto il preventivo ad un negozio per una vasca 60x40x40..
Le vasche artigianali sono della ditta fantail e con vetro extrachiaro da 6mm mi viene a costare 230€ , è un buon prezzo?? |
è normale. Una commerciale ti costerebbe meno.
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:14. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl