![]() |
Co2 troppo alta
Ciao a tutti.
La mia amica ha un problema con la co2. Oggi il rilevatore di Co2 ha evidenziato un aumento troppo alto (si è colorato di giallo), così lei ha cambiato parte dell'acqua e il valore è andato a posto. Stasera però appariva di nuovo troppo alta pur avendo staccato l'impianto co2. Ha cambiato ancora un po' d'acqua ma non si spiega perchè il valore sia risalito. La vasca è da 60 litri ed è fornita di ossigenatore. Al momento non dispone di altri test per poter incrociare i valori e i pesci oggi sembravano un po' intontiti. Da cosa può dipendere e cosa si può fare? |
lascia perdere il rilevatore di co2, non è affidabile.
chiedile piuttosto ph e kh, li incroci sulla tabella, e valuti in questo modo. http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...tabellaco2.asp in ogni caso, l'ossigenatore non esiste, al massimo ha un areatore, e questo mi fa pensare che il test sia del tutto sballato. se usa co2 deve assolutamente sapere ph e kh. basta cambi e pasticci che fan male ai pesci, sicuramente non ha troppa co2 con un areatore acceso, può star tranquilla (ma poi, somministare co2 e mantenere un areatore acceso non ha nessun senso, da una parte la mette, dall'altra dla disperde), ciao, ba |
Le passerò la risposta, sinceramente non me ne intendo a sufficienza. Comunque credo che si tratti proprio di un ossigenatore, l'areatore è fatto diversamente. Come ho scritto, al momento non dispone di test per misurare quei due valori altrimenti glielo avrei consigliato anche io. Se ci fosse qualcosa, i pesci possono resistere fino a dopodomani senza intervenire ulteriormente? A quel punto dovremmo avere i test.
|
l'ossigenatore non esiste!
forse ti confondi, è l'erogatore di co2? se ci fosse qualcosa, vedreste i pesci a galla boccheggianti, ma potrebbe anche succedere.... chenon ve ne accorgete e muoiono nella notte. se lì'unica cosa che c'è in vasca è l'erogatore di co2, spegnetelo. e affrettatevi a fare kh e ph. ciao, ba |
o forse intendeva l'ozonizzatore che quello con le piante è proprio deleterio!
|
Molti pesci sono morti durante la notte, spero che avremo i test domani. Non è l'erogatore, si chiama oxydator e servirebbe per produrre ossigeno attivo a quanto ne sappiamo.
|
Qui c'è una discussione sull'oxydator: http://www.acquariofilia.biz/showthr...light=oxydator
|
ecco appunto è l'ozonizzatore di cui parlavo prima
|
Berto, sei sicuro? Io pensavo non fosse quello a causa di questa frase che copio dalla discussione linkata:
Paolo300: è un marchingegno che caricato con una soluzione genera ossigeno puro mi pare, ozono alternativo??? Abra: non ha sterilizzato nulla....produce solo ossigeno e basta..ovviamente l'ossigeno ossida, ma non è paragonabile all'ozono che sono 3 molecole di ossigeno instabile. E che mi risulti non produce acqua ossigenata.... |
produce ozono che ossida tutto quello che trova in acqua, se hai piante e fertilizzi butti via il fertilizzante perchè precipita in poco tempo e alle piante non rimane che acqua!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:56. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl