![]() |
Nitriti in crescita dopo casino con vecchio acquario....
Carissimi,
Dopo circa 20 giorni di maturazione avevo iniziato ad inserire gradualmente qualche pinnuto nel nuovo acquario Vitrea di Acquasì da 240 lt., nel quale volevo introdurre pesci nuovi con qualche "anziano" per creare due biotipi diversi visto che ho pesci di troppe razze... Ne stavo spostando alcuni dalla vecchia vasca (Pet Company da 120 lt)a ritmo lento...poi il casino: Nella vecchia vasca (piante finte e un fondo da schifo di sassolini, allestitomi tempo fa da un amico improvvisato acquariofilo) i pesci stavano perdendo vitalità e pure colore...faccio l'No2 e l'No3 e disastro! Test No3 a livelli incredibili (viola). Faccio un cambio d'acqua...molta di osmosi...tratto con prodotti appositi (non ricordo il nome ma sono l'equivalente JBL del Sera aqutan e nitrivec) ma i valori si abbassano solo di poco. Preso dal terrore, per salvare gli ospiti della vecchia vasca, li sposto tutti nella nuova (tutti in una volta, ben 20 pesci)...per rifare completamente la vecchia vasca.... Nella nuova, sebbene superaffollata di un fritto misto...stanno benissimo...hanno ripreso vitalità e colore. Tuttavia stanno aumentando gli No2, ovviamente...sebbene gli No3 siano sotto controllo (a 0). Anticipo che i valori della nuova vasca sono: Ph: 7,5 Kh: 8 No2: non ricordo il valore, ma nel test Sera è tra il primo livello di guardia e il secondo (colore giallo scuretto) No3 a 0. Ho inserito da poco un impiantino artigianale per il Co2. Ho provato ieri sera a trattare un pò l'acqua nel solito modo sopradescritto...ma non calano. Cosa mi consigliate? Cambio dell'acqua in attesa di ritravasare alcuni pesci nel vecchio acquario...o attesa in quanto normale questo fenomeno? Purtroppo mi ci vorrà un pò prima che venga pronto il vecchio...perchè l'ho rifatto completamente per togliere tutte le porcherie che c'erano dentro (sassi, legni vecchi, ecc)...sostituendo con sabbia, legni e pietre laviche nuove. Non vi voglio dire che tipo di pesci ho a questo punto nella vasca nuova, sennò mi scotennate...ha ha... ma si dai: 8 cory, 2 ancy, 18 cardinali, 4 platy, 6 rasbore, 6 petitelle, 2 guppy, 2 black molly...e pure 2 bothia..... Che dite, faccio hara kiri...o c'è un metodo per tenere tutto sotto controllo in attesa della separazione? Grazie per le risposte... bruce. |
fai cambi frequenti altrimenti con tutto quel carico organico ti scoppia il filtro eheheheh
(hai ragione.. complimenti al fritto misto..seppur provvisorio :-D ) ciao ciao |
se gli no2 stanno salendo vuol dire che il filtro non è ancora maturo........io ti sconsiglio di fare troppi cambi parziali altrimenti la maturazione rallenta ancora di più, piuttosto inizia ad usare un attivatore batterico...........per i cambi fai un 10% settimanale.
|
Vi ringrazio dei consigli...
Vi farò sapere. bruce. |
ooops #12 ma non era già maturo il filtro???
|
bè visto il picco di nitriti direi che il filtro era in fase di maturazione e l'aumento di carico organico l'ha fatto sballare...........
|
Quote:
|
Aggiornamento: i nitriti sono più o meno stabili rispetto a ieri...ma sono saliti un pò i nitrati.
Confermo di aver ieri trattato l'acqua con nitrivec...per abbassare i due valori. Sono un pò sconfortato...speriamo bene. |
il fatto che si stiano alzando i nitrati è un ottimo segno. vuol dire che il filtro si sta attivando, e le colonie di nitrobacter stanno cominciano a moltiplicarsi.
Sicuramente da ora i nitriti andranno a scendere, proprio perchè questo ceppo di batteri trasforma gli no2 in no3. |
Quote:
E' una cosa positiva che si alzino i nitrati?...i nitriti sono stabili...ho seguito il tuo consiglio...solo un cambio a settimana (oggi) del 10%...con mezza rubinetto e mezza osmosi. Poi nitrivec a manetta... Attendo fiducioso, quindi? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:51. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl