AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   Seachem Equilibrium (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=34903)

Nevermind 06-03-2006 10:48

Seachem Equilibrium
 
Io ho pecilidi in vasca e l'acqua del mio rubinetto andrebbe bene, però visto che ha un quantitativo di nitarti altino già di suo (12.5) avevo pensato di introdurre dei cambi con acqua di RO rimineralizzata. A tal fine ho comeprato il seachem equilibrium ieri ho fatto un cambio del 20% con acqua di RO e questi sali aggiunti. Ora ho solo un dubbio nella confezione c'è scritto che con 15gr su 38L si innalza il kh di 3 quindi io ne ho inserito 15 su 20l ed ho ottenuto kh6 che per la mia vasca è ok (io ho sui 6-7)...quello che non capisco bene è come regolare la durezza totale? Oltretutot sul sito ufficiale di seachem sulla descrizione c'è scritto che si usa per inalzare il gh -28d# e usare alkaline buffer per il kh -28d# .

Qualcuno che usa la linea seachem può darmi qualche dritta?

Infine posso usare anche i mineral salt della sera? al posto del seachem che costano decisamente molto meno??

P3gasus 06-03-2006 14:45

allora equilibrium alza solo il GH e non il Kh.... quindi se dopo l'aggiunta di equilibrium in acqua RO hai trovato pure alzato il KH vuol dire che la tua acqua non era poi così RO!! controllala prima di mettere i sali!!

Per quanto riguarda il dosaggio.. purtroppo le instruzioni italiane scritte da corollarium (fornitore seachem per l'italia) sono sbagliate... infatti quelle corrette (come riporta il sito ufficiale inglese della seachem) sono 6g per 40 litri per alzare il GH a 3°d!!!!

Spero di esserti stato utile!!

Nevermind 06-03-2006 15:33

GRazie ma se alzo il gh non dovrebbe alzarsi di conseguenza anche il kh? -28d#

P3gasus 06-03-2006 16:26

certo che no!!! la durezza totale (GH) è determinata dai sali di calcio e magnesio
la durezza carbonatica (KH) è determinata dai bicarbonati e carbonati disciolti in acqua..

ragatak 06-03-2006 19:29

equilibrium alza solo il gh,per il kh io uso l'alkaline buffer

Nevermind 07-03-2006 09:36

Quote:

Originariamente inviata da P3gasus
certo che no!!! la durezza totale (GH) è determinata dai sali di calcio e magnesio
la durezza carbonatica (KH) è determinata dai bicarbonati e carbonati disciolti in acqua..

Uhm io ero convinto che funzionasse come i sali della sera #06, così invece è una bella rottura ... a questo punto controllerò il valore di kh dell'acqua di RO che ho preso per vedere che valore mi da.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:58.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08947 seconds with 13 queries