AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   Guppy pinna corrosa, CAUSA? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=348986)

pangea 29-01-2012 13:36

Guppy pinna corrosa, CAUSA?
 
Acquario 45 Lt avviato da 5 sett. Ieri sera perfetto, stamattina manca un pezzo semicircolare della pinna caudale del maschio Guppy che si comporta normalmente.
Gli altri pesci (2 Otocinclus, 2 Pangii, 2 Guppy femmine e 4 avannotti, 1 Caridina crystal red che ha fatto muta 3 giorni fa, oggi muta di una delle 3 multidentata) non mi sembra abbiano problemi, pero' mi sembra di vedere come una patina bianca sul corpo della femmina nella foto insieme al maschio ma non si vede chiaramente neanche dal vero...

Valori acqua stabili da 3-4 settimane, oggi ricontrollati NO2 0, NO3 segna appena, forse 5, sicuro meno di 10, GH 4, KH fra 3 e 6, PH 6,8, Cl 0.
Fatto cambio acqua 10% due giorni fa, acqua rubinetto e biocondizionatore, i valori erano gli stessi immediatamente prima del cambio.
Saranno i valori di GH e KH troppo bassi x i Guppy a dare il problema? (ma gli avannotti sono sopravissuti tutti, li ha partoriti una femmina molto giovane, solo 4).
Ho pensato allo stress, ho inserito i Guppy una settimana fa.
Che ne pensate? Cosa posso fare non vorrei peggiorasse o si diffondesse ad altri pesci.
http://img.tapatalk.com/52d7a0ef-2f2b-cf77.jpg
http://img.tapatalk.com/52d7a0ef-2f37-b2f2.jpg

crilù 29-01-2012 16:03

Hai il pH troppo basso per i guppy, almeno 7.5/8, non vorrei che fosse uno dei problemi visto che i nitriti ed i nitrati sono nella norma.
Ma ce l'hai dal rubinetto quest'acqua? caso mai prova con del bicarbonato (puntina di cucchiaino).

Purtroppo la messa a fuoco non è granchè e non si riesce a capire se la coda è corrosa o "mangiata".

pangea 29-01-2012 16:48

Stavo per postare un topic nelle urgenze, ho visto che la femmina Guppy ha puntini bianchi sulle pinne e patina bianca sulla schiena inoltre nuota "nervosamente" sotto la superficie dell'acqua.
I valori dell'acqua di rubinetto sono GH 14 KH10 e PH 7,4, credo che sia il fondo della Wave che e' tipo JBL Manado, che si assorbe la durezza, alla seconda settimana avevo già aggiunto un cucchiaino di bicarbonato perché KH era sceso sotto 3 e PH 6,6.
Aggiungo subito un'altro cucchiaino di bicarbonato.
La temperatura e' 25 gradi, va bene?
Ora sono molto più preoccupata per la femmina Guppy che per il maschio che si comporta normalmente, nei giorno passati ho visto lui solo un paio di volte che si sfregava sulle piante.

Provo a fare una foto migliore...

crilù 29-01-2012 20:08

Potrebbe essere ichtyo, alza la temperatura almeno a 28° e accendi un aeratore per ora.

pangea 29-01-2012 21:48

Quote:

Originariamente inviata da crilù (Messaggio 1061418193)
Potrebbe essere ichtyo, alza la temperatura almeno a 28° e accendi un aeratore per ora.

Areatore non ne ho, l'acqua cade dall'alto (filtro nel coperchio acquario Askoll Pure M) e forma una specie di lama d'acqua a cascatella larga 10 cm, nessuna possibilità di modifica, si vedono tante bollicine d'aria, bastera? Qualche giorno fa ho aggiunto una reticella davanti alle grate di aspirazione del filtro per evitare che risucchiasse i guppini, la tolgo perchè rallenta un po' il filtraggio e vedo meno bollicine dalla cascatella.
Ho aggiunto il bicarbonato, domani controllo PH.
Posto foto del maschio, la pinna è peggiorata, ora si vedono dei filamenti che sporgono, come se fossero delle ''nervature'' esposte sul bordo eroso, la femmina non sono riuscita perché nuota troppo veloce, sempre in superficie.
http://s17.postimage.org/hou9qecjf/gpp2.jpg

crilù 30-01-2012 00:24

La foto non si ingrandisce, non capisco la coda, sono come dei bastoncini bianchi che sporgono? prova a vedere lernea nel web immagini.

eltiburon 30-01-2012 02:15

Quei valori non vanno bene! Ok al bicarbonato, ma devi aumentare anche il GH con ghiaino calcareo o conchiglie macinate o correttori commerciali, assolutamente, o anche gli avannotti non potranno crescere.
Non sono convintissimo che sia ictyo. Potrebbero esserci anche altri parassiti. Io isolerei il pesce in una vaschetta con aeratore e riscaldatore e un cucchiaino di sale per litro. Poi, dopo la guarigione, andrà riabituato gradualmente all'acqua non salata.
Se proprio non puoi, fai un bagno breve in acqua (dell'acquario, che poi getterai) e sale 20 g/L per 40 minuti circa. Se hai un prodotto antiparassitario tipo Faunamor o Costawert, usalo seguendo le istruzioni.

crilù 30-01-2012 11:01

Ora si è aperta la foto, la coda la vedo corrosa. Prova pure col sale.

pangea 30-01-2012 14:36

Provo con il sale. Metterei anche la femmina che sono proprio convinta che abbia qualcosa che non va, vedo sempre una patina bianca sulla schiena, la coda del maschio e' peggiorata. Il bicarbonato che ho aggiunto (5ml in 40 Lt netti) non ha cambiato granché, PH 7.0. Ne ho aggiunto un altro adesso

pangea 30-01-2012 15:06

Grazie mille per i consigli.
Detto fatto, ora i guppy malati sono in tre litri d'acqua con tre cucchiaini di sale. Recuperato vecchio filtro con aeratore, il riscaldatore andrà bene anche se non e' tutto sommerso?
IMPORTANTE: ora che e' li ho visto bene la femmina, quelli sulla coda sono piccoli buchi non puntini bianchi e senza la lampada sopra non vedo la patina bianca.
Confermate acqua e sale per entrambi? Gli altri pesci e avannotti li lascio a 28 gradi?http://img.tapatalk.com/52d7a094-9567-ad75.jpg


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:30.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11671 seconds with 13 queries