![]() |
Passaggio a filtro esterno.
Salve a tutti.
Avevo intenzione di convertirmi al filtro esterno (prima esperienza) date le diverse scomodità riscontrate con quello interno. Mi chiedevo ora, volendolo fare artigianalmente, con un acquario da 70 litri netti posso utilizzare questa guida qui?(http://www.acquaportal.it/Articoli/F...no/default.asp) , o esiste un modo per riutilizzare la scatola di quello interno sfruttandola ad esterno? Poi non ho capito bene come funziona il filtro esterno al livello di motorino, come fa a far circolare l'acqua? Cioè una volta costruito dove la metto la pompa? |
Quote:
|
credimi ti conviene comprarlo per quello che costa e non rischi di allagare casa. Fatti un giro sul mercatino lo trovi con pochi spiccioli
|
Quote:
|
Ci sono filtri esterni decenti a partire da 35€ nuovi. Tipo gli eden.
Esempio: http://www.aquariumline.com/catalog/...ri-p-6817.html |
mmm... meglio un tetratec EX600 l'eden lo vedo solo per vasche piccole...
|
Ciao anche io sto per passare ad un filtro esterno.
Ho acquistato ieri un Pratiko 200 new generation a 69 €. Appena posso lo affianco all'interno per farlo maturare :) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:47. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl