![]() |
Poseidon's Doom
Ciao a tutti,
volevo presentare l'ultimo allestimento di un mio vecchio 84litri lordi, avviato circa 4 anni fà, layout ripresentato il 19 di questo mese. PIU' GIU' FOTO AGGIORNATE!!! http://img4.imageshack.us/img4/9064/luigimxp.jpg Uploaded with ImageShack.us VASCA: 80cmX30cmX35cm Come fondo ho scelto della semplice sabbia di fiume con granulometria 2-4mm; Filtraggio: filtro interno caricato a cannolicchi, carbone e lana. Illuminazione: neon da 18watt da 6500k; e due strisce led con colore variabile. fotoperiodo: 6 ore con neon, 2-3 ore con i led effetto tramonto. Temperatura 25°, con valori nella norma. Fertilizzante aquaflora della acqualine 5ml settimanali. Cambio acqua in misura del 10% settimanali con osmosi. FLORA: Piantine presenti al momento, anubias varie, in attesa della pogostemon helferi di Corsab. FAUNA: guppy vari; ampullarie brown e blonds cresciute nei miei acquarietti. Avrei in progetto la piantumazione di sagittaria spiralis alle spalle della statua, e altre varie piantine basse in primo piano. Ben vengano suggerimenti, o critiche!!! -28-28Luigi-28-28 http://img23.imageshack.us/img23/1850/31012012582.jpg FOTO AGGIORNATA http://img585.imageshack.us/img585/2572/31012012583.jpg DETTAGLIO DX http://img833.imageshack.us/img833/8039/31012012585.jpg DETTAGLIO CENTRALE http://img27.imageshack.us/img27/5721/31012012584.jpg DETTAGLIO SX Ringrazio tutti x i loro interventi, premetto ke acquari naturali ne ho già avuti, lo stesso aveva piante e tronchi, xò la voglia di cambiare mi ha portato ad un radicale cambiamento. Premetto come scritto sù, che vorrei aggiungere dietro al colonnato(unico pezzo!!!) della saggitaria spiralis. Più in là posterò i valori dell'acqua. Grazie ancora a tutti Luigi |
quante lumache!! io aggiungerei piu piante, e toglierei le colonne finte. lo renderei piu "naturale"
|
ciao,io personalmente lo renderei piu naturale togliendo le cariatidi e colonne varie e sostituendole con piante e legni ma i gusti son gusti..apparte questo secondo me ci sono cose da migliorare:per prima cosa il carbone lo leverei perche se lo lasci continuamente nel filtro fa solo danni;la pogostemon helferi che stai per comprare necessita di fondo fertile o per lo meno di tabs da fondo e l'illuminazione è poca;posta i valori cosi vediamo se sono nella norma,comunque l'acqua d'osmosi nei guppy fa solo danni perche questi pesci si accontentano di solito dell'acqua del rubinetto
|
ciao di solito gli acquari con statuette castelli o cose del genere non mi piacciono pero tu hai fatto una composizione particolare!secondo me se vuoi tenerli dovresti provare a renderlo piu diciamo naturale mettendo delle piante sul retroe magari qualcuna anche davanti cercando di nasconderle un po!!!
|
Io lo chiamerei: "L'adunanza delle Ampullarie" :-))
Così riprendi anche il "tema antico" con il nome! Una cosa: Quote:
Inoltre cambiare costantemente solo con osmosi non conviene, soprattutto nel tuo caso con ampullarie e guppy; abbassi troppo la durezza a lungo andare...per cui a maggior ragione, posta i valori così vediamo come fare i cambi! ;-) |
Complimenti. Mi piace la scelta decisa degli arredi. Dovrai stare attento a non mettere troppe piante altrimenti rischi di perdere l'equilibrio della composizione che hai voluto.
Complimenti anche per averlo presentato. In questo forum gli arredi sintetici sono sempre criticati negativamente... |
P.s. dalla foto mi pare di vedere qualche anubias interrata troppo, potresti provare a legarle o ad incastrarle tra gli arredi... ;-)
Per essere un acquario molto artificiale non è male, non è il mio gusto ma si vede che c'è un'idea sotto! |
Quote:
Luigi77 se gli arredi sono pezzi separati io li metterei più storti e meno in fila, ne guadagneresti in profondità. |
Concordo con bettina s., alla fine la composizione non mi spiace, anche se credo che se uno deve puntare a ricreare un qualcosa di artificiale, dovrebbe mirare ad usare oggetti più realistici in modo da rendere il tutto meno finto! Però tutto sommato se tu aumentassi il numero di piante e dislocheresti i vari arredi in modo da dare profondità potresti ricreare un atmosfera da "Città Perduta" ;-)
|
Guardando la base però penso sia un pezzo unico.... #24
Vediamo come diventa con l'aggiunta delle piante! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:35. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl