AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=67)
-   -   Automatizzare (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=348855)

garth11 28-01-2012 19:19

Automatizzare
 
Visto che sono spesso fuori per lavoro ho preso le dosimetriche per gli a più b http://img.tapatalk.com/5895d581-2e2d-d362.jpg


Sent from my iPhone using Tapatalk

Stefano G. 28-01-2012 19:28

modello ?
costo ?
sono curioso :-D

Maurizio Senia (Mauri) 28-01-2012 19:29

Ottimo....... controlla spesso i valori della triade perchè la vasca non consuma mai sempre allo stesso modo....;-)

Giuansy 28-01-2012 19:29

Mauri ......
sarebbe il metodo bailing o sbaglio???
le dosometriche quanto costano??
la capacità dei "serbatoi quanto he?
come ti trovi???

PS: sono il figlio naturale di Kojak (o come si scrive)
cmq era quell'isopettore pelato che faceva mega interrogatori:-D:-D:-D:-D:-D


riPS: su questo ci potrsti tirare fuori un bell'articolino he???

Zau 28-01-2012 19:32

Sono quelle della Aqua e filtri neh?
Come ti trovi, perchè ora volevo spendere 300€ per quelle dell'aquatronica

alegiu 28-01-2012 19:36

Sono curioso pure io del costo.


Sent from my iPhone using Tapatalk

Giuansy 28-01-2012 19:46

Belin siamo tutti figli di Kojak.....

Stefano G. 28-01-2012 19:49

mi verrebbe quasi voglia di metterne 1 per il fitoplancton e 1 per 1 per i rotiferi #24

garth11 28-01-2012 19:57

Mamma mia, un successone è???
Sono queste (http://www.acquaefiltri.com/index.ph...hk=1&Itemid=17) se non si può mettere il link fatemi sapere che lo tolgo subito...
Si chiamano pd2001 e pd2002, mi sembrano ben fatte (le ho già smontate) ;-)

Tra ricambi (sono un tipo previdente) e barretta di plexiglass per il bordo vasca ho speso 115 euro spedite.
Le ho montate e inizialmente una non funzionava a dovere... così l'ho smontata e ho studiato un pò l'interno... Alla fine era solo una bolla d'aria che in avvio ci sta (i tubi vanno riempiti per bene affinchè funzioni correttamente).
Ho provato la procedura di calibrazione e devo dire che per ora lavorano bene... Lasciatemi qualche tempo per valutarle e poi se le reputerò valide ci scapperà l'articolo

L'unica cosa che non mi è chiara è perchè sul motore abbiano messo due calamite non fissate... La ragione credo che sia semplicemente per far stare vicine le pompe quando uno le appoggia su un ripiano come ho fatto io, in effetti si atraggono...

Ora devo trovare un serbatoio migliore rispetto alla bottiglia di rum, pensavo ad un altra bottiglia a collo largo di plastica come quella di sinistra nella foto...

Serbatoio da 1 litro, le userò per dosare semplicemente gli a+b in questa fase... poi chissà

Permettono di dosare ogni ora fino a 1 volta a settimana ad intervalli di tempo regolari (1 ora, 2 ore, 4 ore......... 1 giorno, 2 giorni, 7 giorni) da 1 a 99 ml di soluzione

Giuansy 28-01-2012 20:09

Mauri solo un dubbio:
il b (liquido) tende a solidificare (almeno a me succedeva e dovevo scuotere il flacone tutti i santi giorni).....se ti succede anche a te come fai???


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:22.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14710 seconds with 13 queries