![]() |
Finalmente i miei piccoli Re...
Ciao a tutti, volevo raccontarvi la mia esperienza coi Discus ;-)
Dopo aver letto e riletto migliaia di cose e anche grazie al vostro aiuto sono riuscita ad avere una vasca da 200 litri(purtroppo prima era dedicata al marino e ho avuto a che fare con le maledettissime alghe rosa ma con tanta pazienza e olio di gomito dopo quasi 3 giorni sono riuscita a raschiarle via tutte!)#17 http://s17.postimage.org/t1z7mri7f/IMG_1023.jpg Avevo pensato ad un allestimento per la mia vasca molto semplice per lasciare molto spazio per il nuoto ai miei piccoli re, ossia un semplice tronco centrale, sabbia fine bianca e delle piante galleggianti(lemna minor) in modo che la luce non desse troppo fastidio ai Discus. i valori della vasca sono: ph: 6.5/7 kh: 3 gh: 6 no2: 0 no3: 0 faccio cambi settimanali del 30% con acqua lasciata decantare 24 ore solo con biocondizionatore perche fortunatamente ho valori dell acqua del rubinetto molto buoni! temperatura 28-29° Dicevamo:-)) dopo aver fatto maturare l acquario per circa un mese e mezzo ho fatto un cambio d acqua e due giorni dopo finalmente sono arrivati i miei beniamini:) http://s14.postimage.org/doiul64el/IMG_1140.jpg http://s18.postimage.org/b7ukhiwvp/IMG_1151_Copia.jpg qui erano appena arrivati! dimenticavo che i 3 lati della vasca(tranne quello davanti ovviamente) sono coperti da polistirolo per evitare dispersione di calore e per non disturbarli ogni volta che ci passo vicino. e come sfondo, ho messo uno sfondo scuro marrone tipo roccioso per evitare sempre che il bianco del polistirolo faccia troppo riflesso e li stressi eventualmente. li nutro due-tre volte al giorno con granulato, una volta a settimana chironomus e due volte a settimana spirulina granulato. I dischetti da come potete vedere in foto sono un turchese, 3 golden e un diamond. La soddisfazione piu grande è stata che solo dopo 2 settimane che erano in vasca si è formata una coppia(turchese-golden) e hanno deposto le ovette per la prima volta#27 http://s14.postimage.org/5rl1r35ql/IMG_1243.jpg e qua papi discus le areeggiava con la sua pinnetta http://s15.postimage.org/edkn0oq8n/IMG_1254_1.jpg la covata non è andata a buon fine essendo la loro prima e anche essendo in un acquario di comunità, proprio l altro ieri hanno deposto di nuovo difatti mi sto attrezzando per mettere al piu presto un cubetto da riproduzione e provare l emozione di far nascere tanti piccolini:) grazie a tutti vi aggiornerò! Arianna |
Molto bene, mi fa piacere perché questa è la dimostrazione che chiunque che sia animato da vera passione e abbia voglia di documentarsi per bene può allevare questo magnifico ciclide e ottenere nel giro di poche settimane dei risultati sorprendenti. #70
|
Grazie mille Michele, il bello di questa passione è che c è sempre qualcosa da sapere, non si finisce mai d imparare:)
|
Prova, quando hai tempo, a fare qualche scatto migliore dei pesci.... mi sembrano in gran forma segno che li stai accudendo bene.
|
Nel week end mi metto li con una digitale decente e vi aggiorno;)!!
|
Brava piccola!! -87
P.S. oggi facciamo 3 anni!!! |
Grazie amore;p
-e24 |
Complimenti!
|
Grazie ancora ragazzi;p
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:48. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl