![]() |
Acqua mossa?
Ricorro ancora una volta ai preziosi consigli degli esperti.
Ho avviato un acquario da 120 litri netti a metà dicembre. Ho aspettato un mese prima di introdurre pesci (un betta splendens e 18 rasbora hetheromorpha). Va tutto a meraviglia. L'acquario è ricchissimo di piante (anubias, ceratophyllum, crypto, eleocharis, higrophila e limnophila). Si capisce che mi piace il verde, eh :-) Illuminazione: tre neon da 20 watt ciascuna. Valori acqua: pH = 6,8 NO2= 0 NO3= 0 NH3= 0 NH4= 0 KH = 5 GH = 9 Ho un filtro esterno con portata di acqua litri 950/h. Sarà perchè sono perfezionista (troppo forse), mi chiedo se è meglio: 1) Ridurre o no la portata del filtro, perchè ho visto dichiarare ottimale una portata di ca. 3 volte la capienza della vasca. Io, con la massima apertura, ne avrei 7-8 volte; 2) Creare o no turbolenza al getto di uscita. Posso infatti lasciare libero il getto, oppure aggiungere una prolunga con fori per rendere l'uscita più "tranquilla". Che ne dite? Grazie in anticipo. :-) |
Be il betta vive in acque quasi ferme, mi sa che è meglio che riduci il movimento dell'acqua.
Visto le piante che hai non è il massimo per loro avere i nitrati a zero, prova ad alarli un po, magari dando un po più di cibo, anche se mi sa con il ceratophyllum dubito che ci riuscirai senza un fertilizzante. |
Quote:
yona se dovessi vedere le piante in sofferenza fai una fertilizzazione blanda, altrimenti lascia così. Concordo con Agro il betta predilige acqua poco movimentata, se ti piace puoi approntare la spray bar, badando a tenere tutto il tubo sotto il pelo dell'acqua per evitare cascatelle e disperdere co2 preziosa per le piante. |
Quote:
#12 |
Grazie per i consigli :-). Quindi per mantenere la situazione attuale, che mi sembra ottimale, dovrei da un lato ridurre la portata della pompa (si può fare perchè nel filtro esterno -Eheim- c'è la leva apposita) e mettere sotto acqua il tubo con i fori (è questo che si chiama spray bar?).
Altre due domande e poi ho finito ........... per il momento :-) : - Se dovessi mettere un pò di fertilizzante (oltre a quello che c'è nel fondo, dove ho messo il Dennerle), cosa mi suggerite di usare? - Per quanto riguarda l'alimentazione dei pesci sto usando il Dupla Rin granulare, consigliatomi in negozio. A parte il fatto che il Betta se lo fa sempre portare via dai velocissimi Rasbora, è sufficiente secondo voi usare solo questo o mi conviene integrare con qualcosa d'altro? Grazie ancora e portate pazienza :-) |
Quote:
l'alimentazione più è variata e meglio è,con un solo tipo di mangime rischi delle gravi carenze puoi prendere dell altro granulare o in fiocchi di qualità e alternarli con del surgelato |
Regola pure la portata con la leva..........man mano che il filtro si sporca aumenti la portata, in questo modo potresti fare anche un anno senza toccare il filtro ;-)
|
Bene, bene. Poichè ho messo il fondo Dennerle, mi conviene aspettare a fertilizzare in acqua o è meglio cominciare subito? A dire il vero, mi sembra che le piante crescano a vista d'occhio....:-))
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:06. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl