![]() |
Ho bisogno di qualche parere...
Vorrei acquistare una fotocamera digitale tra i 250 e i 300€...
Bè l'altro giorno sono andato in un grosso negozio e il signore che mi ha dato retta mi ha suggerito di non prendere la nikon coolpix 5600 perchè secondo lui è una macchina mediocre perchè ha un software scarso... al suo posto mi ha consigliato una konica-minolta g600 che secondo lui è di qualità nettamente superiore, o in subordine una non meglio definita fijifilm coolpix... Dato che mi sentivo troppo incompetente e facilmente intortabile me ne sono andato a mani vuote... Ora ho alcune domande... Quale delle macchine citate è secondo voi migliore? La fuji ha uno slot x scede xD, che secondo lo zelante commesso sono + veloci delle normali SD... E' uno standard diffuso anche l'xD o rischio di avere problemi? Avreste dei suggerimenti su quale macchina di fascia 250#300€ sia consigliabile x uno che vuole fare belle foto ma che non ha un soggetto preferito, e che vuole anche poter fare delle macro? Cosa mi consigliereste? |
Re: Ho bisogno di qualche parere...
Dunque, le recensioni:
http://www.dpreview.com/news/0403/04...inoltag600.asp http://www.steves-digicams.com/2005_...nikon5600.html Più che questione di software (sul quale forse la Coolpix è più avanzata), la differenza è di tipo. La Coolpix è una punta&scatta, la Minolta propone funzioni un po' più avanzate come l'esposizione manuale. Questa è la principale differenza. Oltre ciò, va considerato che questa Minolta è già fuori commercio ed è un po' più vecchiotta come dotazioni (monitor 1.5" contro 1.8", e cose simili). Il mio consiglio sarebbe comunque d'optare per una camera che consenta la personalizzazione dell'esposizione, anche se sei alle prime armi: oltre lo scatto in Auto o tramite le 'scene', potrai provare a capire i rudimenti scattando con la priorità dei diaframmi, dei tempi, o in manuale (ma questa Minolta avrebbe solo il manuale e una funzione 'programmata', se ho capito bene). Non so tuttavia se nel campo delle compatte questa Minolta sia la più idonea per avere anche queste funzioni... Puoi confrontarle anche col comparometro: http://www.imaging-resource.com/IMCOMP/COMPS01.HTM. Per quanto riguarda la macro non c'è storia, come al solito: la Coolpix vince a mani basse... |
le schede xD se non sbaglio le usa solo fuji (per lo meno una volta era così, ora forse anche per le olympus), quindi dovrebbero essere un pochino piu care rispetto ai formati "standard".... poi per una compatta per la velocità di scrittura non credo te ne accorgerai troppo...
per quanto riguarda le compatte che hai citato sinceramente non le conosco, io ho una nikon CP 5400 e mi ci trovo benissimo (o quasi... appena reisco a raggranellare un po' di soldini mi prendo la D70s :-) ), prima avevo una sony (rubata... bastxxxi!) e era un po' più "inquadra e click" ma funzionava bene... le fuji e le minolta non le ho mai provate... ti consiglio di farti un bel giro con google (e google gruppi ;-) ) e guardare su siti che fanno i test sulle macchine (se sai l'inglese http://www.steves-digicams.com/hardware_reviews.html ma ce ne sono altri di cui non mi ricordo l'indirizzo :-) ) ciauz e buona scelta Phil |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:00. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl