![]() |
...e questo è il mio cubo...60 litri.
Ciao a tutti.
Questo che vado ad illustrare è il cubo da 60 litri. La vasca è il cubo della Dennerle. Simpatica ma scomoda da pulire sugli angoli. Contiene circa 6 Kg di rocce vive più 5 Kg di rocce morte (quelle da vivaio). Con l'inserimento degli ospiti penso di aver inserito almeno altri 2 Kg di roccia. Il netto di acqua credo che sia all'incirca di 50 litri...facendo un conto ad occhio quando faccio i cambi. La parte tecnica:
Gli animali:
Pesci (non strillatemi! :-)) ) Una coppia di Amphiprion ocellaris. La gestione è affiadata quindi allo schiumatoio e a cambi regolari una volta ogni 15 gg nella misura di 10/15 litri. Dipende da quanta acqua preparo. I valori sono:
Il rabocco è all'occorenza con acqua di rubinetto decantata. Integro Iodio (1 ml a settimana) e 30 gg di buffer se mi ricordo al giorno. (tutto marca Kent) Alimento con granuli e scaglie, raramente do loro congelato. Ora le foto. http://s15.postimage.org/ylggby1tj/DSCN1650.jpg http://s15.postimage.org/70nmkokaf/DSCN1651.jpg http://s15.postimage.org/tf5b0wn1z/DSCN1652.jpg http://s15.postimage.org/pwttbfflj/DSCN1653.jpg http://s15.postimage.org/5ta6zdnlj/DSCN1654.jpg http://s15.postimage.org/lhbe6637b/DSCN1656.jpg http://s15.postimage.org/gl7reh31z/DSCN1658.jpg http://s15.postimage.org/z3gpcga7r/DSCN1660.jpg http://s15.postimage.org/acr0ymuuv/DSCN1661.jpg http://s15.postimage.org/k14h1rpo7/DSCN1663.jpg http://s15.postimage.org/92t7jl12v/DSCN1664.jpg http://s15.postimage.org/9tlxpd3g7/DSCN1665.jpg Nelle foto si vede anche un'alga rossa spettacolare, con i soli led...è fluorescente!!! Non so come si chiami. Accetto consigli e critiche.-28 Grazie. |
mi piace! :-))
------------------------------------------------------------------------ p.s. per i rabbocchi non si usa l'acqua di rubinetto anche se trattata #26 solo acqua di osmosi, per i pesci non vedo ragione per strillarti :-D ------------------------------------------------------------------------ però prova a rivedere l'impianto luminoso non è che mi convinca tanto |
cubo molto carino!! a mio parere con potenzialità ancora enormi!! mettici qualche lps cosi lo rendi piu bello!! con quella luce i duri non so se ce la fai ad allevarli!! critiche: 10 ore di luce secondo me so troppe rimani sulle 8 max 9 rischi al minimo sbalzo di livelli uno scoppio di alghe o ciano!! secondo lo schiumatoio deve stà sempre acceso no un ora si un ora no :-))!! il cambio deve esser fatto ongi sett del 10% o due sett del 20%!!! secondo me comunque stai sui 52 53 litri netti!! #28 e benvenuto!!
|
p.s. ultima cosa da quanto è avviata? non l'ho letto da nessuna parte
|
Carina. Cambia il 6500k con un 10000k
Emanuele |
E' avviata da 10 mesi...scusate!
Dici di tenere sempre acceso? Ok. Questa vasca verrà spostata in una da 140 litri che sto costruendo e nella quale adotterò i T5. Grazie per i consigli. Sono 8 ore di luce piena e prima una e dopo solo i 3 watt di led blu.#36# |
Bella...
Sent from my iPhone using Tapatalk |
sisi cambia la luce, a me piace è veramente carina ed è anche molto sfruttabile può evolversi in maniera imprevedibile!
|
Ti hanno già detto tutto quello che bisogna corregere
Lampdada da 6500k da sostituire con una da 10000k o sù Schiumatoio da tenere sempre acceso Rabbocco da fare con acqua d'osmosi E aggiungerei che due pompe di movimento accese contemporaneamente per un tot. di 3200 l/h sono troppe accendile alternativamente. |
quoto i consigli degli altri utenti...metti anche degli lps che fanno una bellissima figura in vasca.
#70 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:15. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl