![]() |
10 litri...possibile?
Ho in "disarmo" una boccia da 10 litri e una lampada da 9 watt che sono stati un glorioso dolce dedicato alle caridine...
È possibile "riarmarlo" convertendolo in un pico-reef? Vi ringrazio in anticipo per i consigli |
troppo rischioso non penso sia una buona idea
|
Quote:
Emanuele |
tutto è possibile , ma ci vuole mooolta attenzione , diciamo che non è una cosa per neofiti ma per gente che ha sotto gli attribbuti . non so se sei un neofita o meno , regolati tu in base alla tua esperienza :)
|
beh 1 roccia singola la puoi mettere hahahaha al massimo ti si formano le alghette ed ecco la vita XD ... scherzo ... quoto quanto detto sopra dagli altri utenti ...
|
La mia prima esperienza di marino l'ho fatta con un vaso di vetro tipo garden 20 x 20 x 20 (8 litri lordi).... una roccia di circa 1,5 kg, uno spirografino...... qualche actinodiscus, molte stelline, tre/quattro lumachine......... rabbocco quotidiano maniacale e cambi settimanali..... andava bene..... un sacco di coralline. Filtro a zainetto..... 11 w pl mezza bianca e mezza attinica. Per evitare di studiare un rabbocco automatico prima dell'estate....... ho fatto la vasca grande... ed è finito lì dentro.
Comunque bellissima esperienza... vedi cose che nella vasca grande non si vedono assolutamente. Se funzionerà quella grande.... forse riallestirò anche un pico. Ciao. |
Puo' essere una esperienza, ma ovviamente niente pesci, ne gamberetti, gia' un paguro o una chiocciola potrebbero risultare sacrificati.
DEvi essere disponibile ad eseguire i rabbocchi 2 volte al giorno nei periodi di caldo, e stare molto attendo al caldo d'estate. Detto questo mettere una roccietta e magari appunto qualche zohantus o actino discus e vedere svulipparsi la flora e fauna spontanea, cominciare a capire la biologia dell'acquario marino, puo' essere interessante ed istruttivo. E se va male rischi poco. |
visto il litraggio sposto nella sezione corretta ;-)
|
be se hai gia avuto esperienza e sopratutto risultati buono con 8ltri perchè no??
|
Grazie per le informazioni. Ovviamente so bene che è molto difficile, ma non speravo di poterci tenere dentro pesci o grandi invertebrati, mi accontenterei di un paguro o un gasteropode. Questi vivono anche nelle pozze di marea e quindi dovrebbero essere più resistenti agli sbalzi chimico fisici che una vasca cosi piccola avrebbe...
Vi chiedo inoltre se è necessaria una pompa di movimento o se è sufficiente un aeratore come ho visto in alcuni pico... Vi ringrazio ancora |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:44. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl