![]() |
Che me ne faccio di 400 litri ?
Per casini che non sto a spiegare, corro il rischio di trovarmi con una vasca da 400 litri abbondanti alta 60cm da allestire a dolce.
Non è il mio primo dolce, ma sono un po' fuori ottica. Ho sempre e solo avuto sudamericani con discrete fortune e non voglio spostarmi da lì. Tra l'altro mi piacciono molto i ciclidi nani tra cui ho avuto Ram e Agazisi e, sembrerà uno sproposito, ma vorrei in una vasca così grande mettere una coppia di entrambi. Ma a parte questo i dubbi che più mi attanaglierebbero riguardano il fondo. In una vasca così alta la luce che vi arriva non credo sia molta, non ho nemmeno una grande idea di quanto farlo alto ma soprattutto cosa metterci. Illuminazione... pure qui non ne ho idea. Insomma fate finta che non abbia mai visto un dolce sudamericano e illuminatemi un po' delle vostre esperienze. Grazie e Ciao. |
ma beato te ...io c'ho un 34 lt
|
Quote:
|
400litri? prima assicurati che la soletta sostenga il peso di 500 kg come minimo, non si sa mai.
|
400 litri è un marino che si è messo a perdere da una siliconatura nel fondo dopo oltre 3 anni di servizio e causa casini in famiglia (non tutti amano le vasche eh eh [c'è poco da ridere azz...]) devo smontarla e non se ne parla più di fare un marino con tutti annessi e connessi, quindi dopo aver salvato il salvabile diventerà dolce. Forse. Se non vola dalla finestra.
Cmq il solaio tiene... almeno quello. Il mio problema è solo l'allestimento... evitare errori e problemi futuri. Thanks. |
io prenderei la palla al balzo per una vasca di piranha..........anche perchè se vuoi allestire una vasca con piante, come minimo ti partono 300W di lampade.............
|
magari degli altum...o dei grossi ciclidi...io la farei di astronotus credo... #36#
|
giusto, ottima idea qualla degli astronotus............sono davvero pesci bellissimi........
|
Come insegna il nostro guru dei ciclidi nani (apistomassi) 60 cm di colonan d'acqua sono davvero troppi per ram e apistogramma :-)
Vista l'importante volumetria a disposizione ank'io sarei più orientato verso pesci di taglia come gli Astronotus in compagnia di un "gatto" di dimensioni importanti (per sopravvivere in compagnia dei ciclidi e viceversa). ciao ciao |
in 400L avresti anche la possibilità di riprodurli...è uno dei miei sogni e obiettivi futuri dopo aver passato 9 anni con uno solo... #36# #36#
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:10. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl