AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   Askoll ... possessori ... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=348029)

Kozi 25-01-2012 11:36

Askoll ... possessori ...
 
Ciao a tutti, vorrei contattare qualche utente che come me è in possesso di un acquario Askoll Pure .... per scambiarci notizie e più che altro per darmi chiarimenti sul mio acquario ...
Spero di trovare qualcuno.
Ciao e grazie
Andrea

PS: contattatemi in mp ... o qui sulla discussione.

bettina s. 26-01-2012 19:25

nel periodo di natale l'hanno preso in parecchi, c'erano diverse discussioni su questa vasca , prova ad usare il tasto "cerca" ;-)

Kozi 27-01-2012 08:39

ok grazie.
Ciao
Andrea

pangea 28-01-2012 00:36

Io ho da un mese Askoll pure M.
Non faccio il ciclo con resine e carbone, ho messo nell'ultima vaschetta del filtro altri cannolicchi e lana di perlon sopra. Non metto per ora CO2 perché mi pare di avere capito che la "cascatella" dal filtro la disperderebbe.

Fra91 28-01-2012 08:58

Io sono indeciso se prenderne uno...;-)..sono ancora indeciso per via del filtro..#24

pangea 28-01-2012 09:56

Esteticamente e' molto bello, anche se io mi sono gia' stancata della forma a cubo, non e' stato facile l'allestimento perché lo vedo su due lati e ho sbagliato mettendo le piante alte in fondo con il classico sistema perché ora ho un lato occupato per meta' da piante alte, avrei dovuto metterle tutte nell'angolo in fondo a destra intorno al filtro.
Il filtro: funziona bene la parte biologica mai avuto NO2. Facilissima manutenzione. Silenzioso.
Non mi viene in mente nessun sistema decente per modificare la cascatella di acqua dal filtro, che non ha regolazione di portata e credo che questo precluda l'uso di CO2. (correggetemi se sbaglio).
La luce: 18W 1100 lumen x 40 Lt, (oltretutto la colonna d'acqua e' alta) vorrei aumentarla ma non c'è spazio per altra lampada, sto pensando a un riflettore ma anche quello non sarà facile metterlo.
Per chi lo ha gia' attenzione a me si e' rotto subito il coperchio anteriore perché non l'ho sollevato dallo sportellino x cibo bensì dalla cornicetta di 1 cm davanti all'apertura dello sportellino ( cosa ovvia che si rompesse, con il senno di poi...).

In definitiva non so se lo ricomprerei... Per ora funziona tutto benissimo ma il fatto che non si possano modificare luce e caduta acqua da filtro e' limitativo sulla scelta delle piante (avviato da poco tempo per dirvi come crescono quelle che ho, vedi mio profilo), http://img.tapatalk.com/52d7a0ef-a9c2-31b1.jpg

La retina sul filtro e' per nascita primi 4 guppini :-))

Enza Catania 28-01-2012 12:06

Succede a tutti, infatti poi si passa agli over 100... quello lascialo con muschi e caridine e senza co2.... credo che sei già pronta!-28

pangea 29-01-2012 11:34

Quote:

Originariamente inviata da Enza Catania (Messaggio 1061414254)
Succede a tutti, infatti poi si passa agli over 100... quello lascialo con muschi e caridine e senza co2.... credo che sei già pronta!-28

Azzeccato! :-))

Pummy81 01-02-2012 19:09

Io ho un askoll pure xl chi vuole ne possiamo parlare di come va

Fra91 02-02-2012 11:47

Io ho preso usato un askoll pure L...sto modificando un pò il filtro...#22


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:59.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10839 seconds with 13 queries