![]() |
Rineloricaria
Conoscete questi loricaridi? Sapete darmi qualche utile info, anche sulla riproduzione? Ne ho appena messi 3 nella vasca che ho allestito per i discus.
|
Mah, io ne ho due (erano tre) di cattura (Perų 2000) non si "sentono" ne si vedono (anche troppo!) stanno in una vasca da 500 litri dal 2000 appunto, hanno superato i 10 cm ma di riproduzione (o almeno di tentativi) ... MANCO L'OMBRA! Ma con due pesci, ovvio, potrei avere due maschi/due femmine ...
Tutto sommato - e senza offesa - un pesce che mi lascia "freddino" ... ;-) |
A me piaciono molto, ne ho 3 in vasca, dovrebbero essere 1 maschio (12cm) e 2 femmine(9-10 cm) (i maschi sviluppano delle spine a livello delle branchie) almeno cosė mi hanno detto.
Per ora niente ripro ma mai dire mai #18 i miei si mostrano spesso e quando distribuisco il cibo iniziano ad ispezionare minuziosamente il fondo. http://www.acquariofilia.biz/allegati/rine01_158.jpg |
Come pulitori li trovo quantomai intriganti, hanno una conformazione fisica molto particolare. Anche a me son sembrati molto tranquilli e discreti, dovendoli tenere con i discus li ho scelti apposta ;-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:24. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl