![]() |
Nido di bolle/cambio acqua
Mentre leggevo i vari post, mi è sorto un dubbio ......
1) Se arriva il periodo del cambio dell'acqua ed ai Colisa salta il ticchio di fare il nido che si fa? Si distrugge tutto incuranti o si aspetta che abbiano finito? 2) Nel caso sporadico in cui dovesse nascere qualcosa in un acquario di comunità quando vado a fare il cambio dell'acqua mi conviene prelevare l'acqua dalla parte medio-bassa della colonna d'acqua in una zona possibilmente sgombra per evitare di aspirare inavvertitamente i piccolini? Grazie in anticipo per le risposte |
beh, modesto parere, se aspeti una settimana per il cambio dell'acqua sarebbe meglio in modo da nons tressare la coppia e gli altri ospiti..... se sono già due o tre settimane che non cambi l'acqua, non è il caso di aspettare ulteriormente...... certo, quando cominciano a fare il nido... te ne accorgi e magari fai un cambio dell'acqua poco prima.... cerca diprevenirli se riesci......
|
Quote:
|
quoto mapi64. Ci possono essere però casi sporadici di pesci che magari depongono in piante rifugio molto fitte, ma una volta schiuse le uova molto spesso gli avanotti sono spacciati. Athos78 ma ti è già capitato che i tuoi tricho depongono
|
Anni fa si riprodusse una coppia di colisa nel mio 30L. Per pietà misi gli avannotti in sala parto... per difenderli. Il mattino seguente trovai un barbus tetrazona NELLA SALA PARTO! L'infingardo aveva saltato... uno dei pochi pesci che ho veramente odiato!
|
Iksyos, mi sto solo informando al momento!! L'acquario dovrebbe arrivare più in là, ma via via che mi viene in mente una domanda o un dubbio cerco di risolverlo e crearmi una mia enciclopedia sui pesci che ho scelto!! :)
|
Il mio colisa fa il nido in continuazione, anche stamattina si dava da fare... nonstante ciò, sabato ho fatto il cambio d'acqua rompendo il suo nido. I miei colisa hanno già deposto ma le uova sono durate ben poco. Adesso sto allestendo una vasca piccola per fargli accoppiare, nella vasca grande non c'è nessuna speranza.
|
Avevo inteznione di fargli un angoletto ben piantumato in superficie con una pianta che arriva dal fondo (crinum thaianum) aiutata da un muretto in superficie di riccia ...... in questo modo dovrebbero avere un buon riparo .... se poi non va, ho una vecchia vasca da allestire in un secondo momento. Ha il vetro tutto rigato, ma se è solo per la riproduzione va bene .....
|
nella vasca di comunità? io ho visto con i miei occhi i corydoras (pulitori da fondo) andando in superficie e papparsi le uova dei miei colisa. Per avere dei risultati e sperare di vedere avannotti, i tuoi colisa devono stare soli in una vasca. Non sono un'esperta, mi hanno consigliato qui nel forum. all'inizio speravo in un'eccezione però mi sono sbagliata. mettere le piante alte serve solo al maschio di colisa, lo aiuta a costruire il nido e non rischi che le bolle si disperdono nella vasca. Ma i suio altri coinquilini salgono da sotto per mangiarsi le uova...
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:20. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl