AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   problema di bolle in superficie...l'ennesimo! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=347672)

tortadimucca 23-01-2012 23:25

problema di bolle in superficie...l'ennesimo!
 
dico ennesimo perchè so che ci sono molte discussioni così ma ho già cercato e non ho trovato risposte precise e calzanti per quanto riguarda la mia situazione...
premetto che ho un acquario avviato da poco,è da 100 l e sto aspettando che il filtro maturi per inserire i primi guppy e magari due corydoras.
le cose che ho fatto sono principalmente, oltre all'allestimento:
-ho messo per quattro giorni di fila due capsule di attivatore batterico da due settimane (trattamento ripetuto da poco)
-ho cercato di imitare un impianto di Co2(:-)) )con bottiglia a fermentazione alcolica ma l'ho tolto da poco perchè mi sono informato sull'eccesso di Co2 e non voglio destabilizzare troppo gli equilibri che si stanno venendo a creare all'interno dell'acquario.
il problema che ho sono le bolle in superficie! limitano di molto lo scambio gassoso perchè sono davvero tante!
le bolle si presentano con alcune striature multicolore sulla superficie ma non in movimento ( se proviamo a fare una bolla di sapone le striature colorate si muovono e cambiano colore).
il mio negoziante mi ha detto che è dovuto ad una patina di proteine che si forma sulla superficie dell'acquario e mi ha consigliato di inserire nel filtro per un pò di tempo un sacchetto di carboni attivi per ovviare al problema...che ne dite? devo fare così??
nel mio acquario ci sono quattro piante che stanno crescendo e attecchendo, sono :
  • bacopa monnieri
  • cryptocorine kasselman
  • ludwigia palustris red
  • althernanthera roseafolia
per ora ho provato a rendere il getto di rientro dell'acqua filtrata più forte ma ciò ha contribuito a formare altre bolle...(mi viene da pensare che il problema sia DENTRO l'acqua e non SULL'acqua cioè non penso sia il biofilm di batteri a causare tutto ciò ma non sono esperto quindi lascio a voi la parola)


* (altra informazione, toccando le bolle non scoppiano solo quelle che entrano a contatto con il dito ma scoppiano tutte quele adiacenti fino a lasciare un "buco" .è come se il grasso che normalmente c'è sulla pelle delle dita vinca la tensione che forma queste bolle e le faccia scoppiare...mi da idea di qualcosa di chimico più che fisico...può aiutare nell'identificazione del problema? )

penso e spero di aver detto tutto...ditemi voi :( !!! grazie in anticipo!

cuttysark293 24-01-2012 00:37

ma stai continuando a mettere batteri ? se così fosse sospendi e metti il carbone per pulire qualche settimana che male non fa all'inizio

jalad 24-01-2012 00:37

da quanto gira il filtro? hai provato a mettere altre piante a crescita rapida? valori acqua?

blackstar 24-01-2012 10:30

ma il getto in uscita è sopra o sotto il livello dell'acqua?

berto1886 24-01-2012 12:11

Quote:

Originariamente inviata da cuttysark293 (Messaggio 1061402112)
ma stai continuando a mettere batteri ? se così fosse sospendi e metti il carbone per pulire qualche settimana che male non fa all'inizio

il carbone è meglio evitare usarla in maturazione perchè tende ad absorbire l'ammoniaca utile a far partire il ciclo dell'azoto ;-)

tortadimucca 24-01-2012 16:51

il getto di uscita è sopra il livello dell'acqua e ciò fa sì che si creino altre bolle ( quindi come ripeto il problemapenso sia NELL'acqua e non SULL'acqua)
a breve ne aggiungerò altre di piante e i valori sono:
nitrati 25 mg\l
nitriti: presenti ma non so in che concentrazione
gh 18°
kh 10 - 15°
ph 7,4
Cl assente
il filtro gira da circa due settimane

jalad 24-01-2012 17:07

se il problema è estetico basta aumentare il livello dell'acqua e amen...

Mel 24-01-2012 17:12

potrebbe essere un po' qualsiasi cosa, attendi la maturazione, prima non ha molto senso cercare di farci qualunque cosa..

blackstar 24-01-2012 17:26

Quote:

il getto di uscita è sopra il livello dell'acqua e ciò fa sì che si creino altre bolle ( quindi come ripeto il problemapenso sia NELL'acqua e non SULL'acqua)
aòzalo e vedrai che le bolle non si creeranno

tortadimucca 24-01-2012 18:36

il problema non è solo estetico, le bolle sono davvero tante e si creano in fretta...limitano sicuramente gli scambi di gas e proprio perchè alcuni batteri sono aerobi potrebbe ostacolare il loro insediamento,ripeto che il getto ho provato a metterlo più forte e da più in alto ma si creano più bolle di prima!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:35.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12095 seconds with 13 queries