AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica ed integratori marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=59)
-   -   Test Salifert Kh-Mg-Ca (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=347670)

misterg7 23-01-2012 23:13

Test Salifert Kh-Mg-Ca
 
Ciao ragazzi vorrei chiedervi un aiuto sul utilizzo dei test salifert ,quando usate la siringa da 1 ml e la riempite le istruzioni dicono di arrivare con il tappino nero fino ad 1 ml e lasciar stare l'aria presente al interno, vorrei chiedervi a voi precisamene a quanto vi arriva il liquido cioè quanto spazio è occupato dal aria....

inoltre è oppurtono osservare il valore quando cambia del tutto il colore o quando compie un primo cambio esempio il kh passa da verde al viola e poi dopo poco diventa rosa quando è opportuno leggere il valore???....

grazie mille spero di essermi spiegato bene xd

McRogers 23-01-2012 23:24

Quote:

Originariamente inviata da misterg7 (Messaggio 1061401853)

inoltre è oppurtono osservare il valore quando cambia del tutto il colore o quando compie un primo cambio esempio il kh passa da verde al viola e poi dopo poco diventa rosa quando è opportuno leggere il valore???....

Io leggo il valore quando ha finito di virare il colore, ovvero:

KH: quando diventa viola vuol dire che manca ancora una goccia, infatti se provi ad aspettare 10 o 15 secondi molto probabilmente vedrai che torna blu. quando diventa rosa sei a posto.

Calcio: come per il KH, da fuxia diventa violaceo, manca ancora una o due gocce. deve diventare celeste fisso.

Magnesio: da fuxia diventa grigio, manca 1 massimo due gocce e diventa blu.

Ho deciso di misurare così coi Salifert perchè ho notato (soprattutto il test del Calcio) che in generale tendono molto al ribasso.

misterg7 24-01-2012 00:02

ah perfetto grazie mille e per quanto riguarda il liquido nella siringa da 1 ml a quanto ti arriva a te

McRogers 24-01-2012 00:18

Al prossimo giro di test che faccio e te lo dico.

Però potrebbe non avere molto significato, perchè ho visto che recentemente hanno cambiato i beccucci e potremmo non avere lo stesso.

SJoplin 03-02-2012 21:08

Quote:

Originariamente inviata da misterg7 (Messaggio 1061402027)
ah perfetto grazie mille e per quanto riguarda il liquido nella siringa da 1 ml a quanto ti arriva a te

a me con le varie siringhe tipo insulina della salifert è sempre arrivato a 0,75. circa eh? ;-)

wilmar 04-02-2012 11:11

Quote:

Originariamente inviata da McRogers (Messaggio 1061401893)
Quote:

Originariamente inviata da misterg7 (Messaggio 1061401853)

inoltre è oppurtono osservare il valore quando cambia del tutto il colore o quando compie un primo cambio esempio il kh passa da verde al viola e poi dopo poco diventa rosa quando è opportuno leggere il valore???....

Io leggo il valore quando ha finito di virare il colore, ovvero:

KH: quando diventa viola vuol dire che manca ancora una goccia, infatti se provi ad aspettare 10 o 15 secondi molto probabilmente vedrai che torna blu. quando diventa rosa sei a posto.

Calcio: come per il KH, da fuxia diventa violaceo, manca ancora una o due gocce. deve diventare celeste fisso.

Magnesio: da fuxia diventa grigio, manca 1 massimo due gocce e diventa blu.

Ho deciso di misurare così coi Salifert perchè ho notato (soprattutto il test del Calcio) che in generale tendono molto al ribasso.

Quoto...#70 ultimamente per il calcio uso JBL te lo consiglio...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:21.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07928 seconds with 13 queries