AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e Manutenzione Dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=38)
-   -   Riallestimento 40 litri... Consigli ? :) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=347563)

Ciummo 23-01-2012 16:53

Riallestimento 40 litri... Consigli ? :)
 
Salve, dopo un paio di anni ho pensato a ri-allestire il mio primo acquario da 40 litri lordi, con l'idea di realizzare un caridinaio ben piantumato.
Così qualche giorno fa sono andato in negozio e ho comprato due piantine di Taxiphillum barbieri in modo da far crescere un praticello come prima cosa.
Il livello dell'acqua l'ho tenuto basso per avere piu' luce sulle piante:

http://s11.postimage.org/cbsc0c4rz/con_Plafoniera.jpg

Oggi ho avuto una bella sorpresa; l'anno scorso infatti comprai una lampada led per il mio acquario piu' grande, purtroppo difettosa. Mi è stata appena sostiuita con una piu' potente... così mi è balenata un'idea: togliere la vecchia plafoniera dell'acquarietto ( lampada da 8w G5) e metterci quella a led tramite appositi braccetti:
(la lampada led ha la luce bianca e blu lunare )

Luce Bianca:
http://s14.postimage.org/5dporbn99/led_B.jpg

Luce Bianca e Blu:
http://s18.postimage.org/pogemesh1/led_BBL.jpg

Luce Blu:
http://s14.postimage.org/7eg8c5jel/led_BL.jpg


Innanzitutto vi chiederei consigli per quanto riguarda la pianta che ho già messo, come potete vedere una è sul fondo, l'altra ancorata su un legno; ho letto che in teoria potrei anche lasciarla galleggiante!

Poi vi chiederei dei consigli su quali piante mettere, magari piante che possano emergere...

Un'ultima cosa... ho un impianto co2 per l'acquario grande... ha senso metterlo adesso nel piccolo? E se si, togliendolo faccio danni alle piante del grande o si rallenta solo la crescita ?
Per ora comunque sto fertilizzando un pò pesantemente con JBL Ferropol e JBL Ferropol 24 (dato che comunque non ci sono animali la crescita delle alghe non è un problema)

Grazie!

Sago1985 23-01-2012 18:05

#07 Non ci siamo..
Intanto se vuoi fare un praticello con il muschio dovrai aspettare un bel pò! Potresti legarlo ad una rete di plastica e fisarla sul fondo,ma il muschio come pratino si sporca velocemente e si pulisce male, meglio sarebbe legarlo a qualche tronco. Cmq apparte questo, è inutile fertilizzare a bomba dal primo giorno e mettere 10 cm d'acqua per far crescere un muschio! Cosi in 20 giorni lo avrai ucciso, soffocandolo di alghe! I muschi crescono lentamente e non puoi forzarli più di tanto. La co2 aiuta sicuramente,ma se hai un acquario più grande con più piante da cui toglerla non ha senso. Serve sicuramente più a quelle piante li.
Capitolo luci, la luce a led può andare bene,ma controlla che le luci "blù" non siano quelle per il marino e cmq non tenerle accese durante il giorno. Se ti piacciono accendile qualdo le altre sono spente. E altra cosa.. fai un avviamento per le luci,non partire (come penso tu abbia fatto) con 8h,con solo quel muschio parti da 4h ed aumenta di mezz'ora a settimana fino a 8h

Ciummo 23-01-2012 19:38

Intanto ti ringrazio, seguirò i tuoi consigli :)
in effetti avevo fatto proprio come hai supposto tu... niubbando alla grande perché in testa mia piu' avrei pompato luce e fertilizzante piu' sarebbero cresciute le piante...

La luce è da dolce (da quanto ho capito quella ornamentale nel marino è rossa - almeno per quanto riguarda questa linea di luce a led); invece ti chiederei se hai qualche suggerimento su che altre piante mettere... o mi conviene tenere solo questo muschio per ora ?

Grazie!

Sago1985 23-01-2012 19:42

Se vuoi fare un caridinaio, considerando che la fertilizazione sarà minima, hai bisogno di piante poco esigenti. Poi immagino che sotto quel ghiaietto non ci sia un fondo fertili giusto? Mi sà che l'ideale nel tuo caso sarebbero tutte le epifite: anubias,microsorum, monosolenium, muschi, riccardia, tutte da legare a rocce o legni ed eventualmente qualche galleggiante come la lamna o la pistia. ;-)

Ciummo 23-01-2012 19:44

Mi è venuto in mente ora...
ma dato che il muschio è meglio legarlo agli arredi, non è che a quel punto mi conviene farlo crescere nell'acquario grande ?

Sago1985 23-01-2012 19:51

Se di la ha anche la co2 di sicuro male non gli fà. Cmq non aspettarti miracoli, si parla cmq di mesi per farlo raddoppiare.

Ciummo 23-01-2012 19:59

Quote:

Originariamente inviata da Sago1985 (Messaggio 1061401140)
Se di la ha anche la co2 di sicuro male non gli fà. Cmq non aspettarti miracoli, si parla cmq di mesi per farlo raddoppiare.

Missà a questo punto mi conviene :/
Alle anubias ci avevo pensato... ma il fatto che gli arrivi la luce diretta non rischio di creare alghette sopra ?

Grazie!

Sago1985 23-01-2012 20:10

Per che litraggio è la plafoniera che hai messo?Non sò bene quanti watt(LED) ci vogliono per una vasca di 40l low profile..Magari per questo fai una letta nella sezione illuminazione. Comunque puoi mettere lemna o pistia a schermare un pò la luce.

Ciummo 23-01-2012 20:22

Hem... mi son reso conto che il reso che mi hanno mandato è per marino...
cosa rischio ? (c'è scritto 12.000 K°

Da quanto ho capito piu' che litraggio fa riferimento i centimetri di copertura della luce, e l'angolo... ma dovrei esserci in pieno :)

Sago1985 23-01-2012 20:34

Rischi alghe a iosa.. per il dolce l'ideale è tra i 4500 e i 6500k con estremi che variano da 3000 a 8500k ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:50.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10656 seconds with 13 queries