AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=105)
-   -   Ecco il mio 240 litri! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=347551)

lizzy8 23-01-2012 16:14

Ecco il mio 240 litri!
 
Ciao a tutti!
vi pesento la mia "creatura"

Vasca:
120 x 45 x 50 (h) litri 270 lordi...più o meno 240 netti suppongo
Artigianale, vetri spessi 0.7 cm, tirante in mezzo
Luci:
2 t5 da 39 watt 2 t8 da 18 watt (coperchio modificato un milione di volte!!!!)

Filtro interno con lana perlon, canolicchi, una volta ogni tanto aggiunta di carbone attivo quando l'acqua diventa troppo ambrata causa legno.

Valori:
temperatura 25#26°
ph 7
gh 6
kh 7-8
no2 0
no3 < 5

I protagonisti:
6 scalari (tra cui 2 coppie formatesi 6-7 mesi fa che si sono spartiti l'acquario perfettamente a metà e convivono civilmente apparte quando depongono che si scatena una guerra civile!!!) gli altri due sono di passaggio da me li ho ereditati una settimana fa ma li porterò in negozio al più presto perchè sono 2 esemplari giovani perseguitati a morte dai miei 4 giganti!
Già 2 coppie sono un rischio e non portano mai a termine una deposizione!

10 rasbore sopravvissute al mio catastrofico acquario di comunità iniziale :-) gli scalari stranamente le lasciano assolutamente in pace sarà perchè quando li ho inseriti erano più piccoli di loro.

5 corydoras sterbai

2 ancistrus pinne a velo

e il re dell'acquario, il mio mostro un Gibbiceps di 20 cm meraviglioso!

Flora:
Echinodorus bleheri
anubias nana
anubias barteri
ludwigia gandulosa red
muschio di java

Fertilizzo con protocollo dennerle base s7 e15 v30 dosi un po' ridotte rispetto a quelle consigliate e ho impianto co2 della askoll.

Ecco qualche foto, a breve in arrivo la panoramica della vasca!


http://s15.postimage.org/g7tco1287/ACQUARIO_014.jpg

http://s14.postimage.org/4fdevv5vh/IMG_2576.jpg

http://s17.postimage.org/oxe15rue3/ACQUARIO_021.jpg

http://s18.postimage.org/svf30eld1/acquario_016.jpg

Che ne dite? si accettano consigli e incoraggiamenti a migliorare :-)

La pappa dei pesciotti:
Scaglie, granuli, verdura in quantità ( zucchine soprattutto! Le divorano!!!) qualche volta surgelato
http://s17.postimage.org/ocdgg1h9n/image.jpg

ecco una foto della vasca
http://s16.postimage.org/ueu9y0kgx/image.jpg

jackrevi 23-01-2012 17:43

le foto dei pesci sono molto belle, però dovresti mettere qualche foto dove si veda tutta la vasca..

lizzy8 23-01-2012 17:58

sisi arrivano presto quelle della vasca :-)

Cursor 23-01-2012 18:01

Infatti ... così possiamo solo dirti che hai degli animali stupendi :-) ...

TuKo 23-01-2012 18:02

Nella descrizione, non riesco a leggere la data di avvio.

lizzy8 23-01-2012 18:48

Ah giusto, data di avvio febbraio 2010 (ma era un tantino diverso!)

Luca_fish12 23-01-2012 22:38

Gli ancistrus e il Gibbiceps come si comportano? Forse quest'ultimo è un po' grande per l'acquario...

Una cosa, i valori dell'acqua dovresti correggerli un po' abbassando il ph, magari portalo a 6,5 perchè così è altino! ;-)

lizzy8 23-01-2012 22:46

gli ancistrus sono tranquilli si fanno i fatti loro sempre appiccicati al tronco :-) il gibbiceps in effetti è un po' grandino però ci sono davvero troppo affezionata per darlo via, tra l'altro portarlo in negozio non ci penso proprio che le vasche sono più piccole della mia.

il ph come posso abbassarlo senza toccare troppo la co2? so che si può fare con la torba ma non l'ho mai fatto, come funziona?

Luca_fish12 23-01-2012 22:49

Guarda, per una spiegazione più precisa e più esaustiva cerca nella sezione "Chimica", però il ph si riesce ad abbassare se il Kh non è molto alto, e nel tuo caso penso faccia un po' troppo da tampone.

Io proverei a fare dei cambi con acqua d'osmosi, così abbassi un po' sia il ph che le durezze...e dopo si può provare anche con la torba!

Ripeto, questa è un'idea, per una cosa più certa vedi nella sezione! :-)

Anto86 23-01-2012 23:19

Il Gibbiceps è troppo grosso per la vasca e secondo me mette anche a rischio le uova degli scalari (come pure gli ancistrus), comunque bei pesci ma aspettiamo le foto della vasca :-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:53.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07829 seconds with 13 queries