![]() |
Idea su costruzione skimmer...
Salve a tutti..Avrei intenzione di autocostruirmi uno skimmer prendendo come base il modello dell'h&s 200#1260...Premetto che non ho mai visto questo skimmer dal vivo,xò dalle foto che ho trovato non sembra difficile da costruire...voi che ne pensate??...ps.posto foto modello skimmer..
|
secondo me la cosa più difficile da realizzare è l'imbuto di congiunzione tra camera di contatto e collo
il venturi dovresti trovarlo su internet come ricambio |
miny,si in effetti non è complicatissimo forse i pezzi più difficili da costruire sono lo snodo per togliere il bicchiere,e la riduzione sotto per lo snodo avrei un idea semplice e comoda, basterebbe tagliare qualche giro di filetto da un tappo ed un manicotto di quel diametro . per quanto riguarda la riduzione, si potrebbe sagomare a caldo , ma non è un lavoro semplice .vedo di farti parlare con qualcuno che c'è l'ha
|
miny, lo ha appena comperato igorgolo, adesso chiedo.
|
ok grazie!...io avevo pensato di utilizzare il bicchiere del mio skimmer tunze..dato che per il mio acquario è risultato sottodimensionato.. incastrandolo in una guarnizione piuttosto profonda da mettere alla fine della colonna di contatto..viene un lavoraccio secondo tè?..in più se al posto del cono che unisce colonna di contatto e bicchiere faccio un piano orizzontale (che mi risulterebbe più semplice fare) lo skimmer avrebbe meno resa?..
|
ANDREA80 ma non funziona con girante a spazzola??..
|
miny, se i collari sono =come dimensioni a quelli dell 'h&s potresti utilizzarli . il cono è importante convoglia la schiuma nell'bicchiere. ANDREA 80, intendeva un raccordo in plastica da affrancare sull'entrata della pompa dove si collega la cannuccia dell'aria per l'aspirazione che poi sarà miscelata dalla girante a spazzola. ma il materiale sai già dove trovarlo?comuncue guarda che il materiale finito con pompa ti costerà circa 300€
|
300 iuri per una pompa,1 cilindro in pvc e tubazioni varie??....secondo voi quindi meglio abbandonare questa idea?..il materiale comunque non l'ho ancora..volevo chiedere prima una vostra opinione!...
|
miny, bravo chiedi anche il prezzo della pompa...comunque nuovo costa più di 600€
|
ok..comunque per il cono tra la colnna di contatto e il collo del bicchiere avevo pensato di utilizzare un imbuto del diametro della colonna e incollarglielo sopra...sapete micca quanto è alta la colonna di contatto dell'h&s??..
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:33. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl