![]() |
il passo successivo
ciao ragazzi, ho un acquario 100 litri +sump, misure 60x40x40 da 1 anno. i valori li vedete in firma.
è illuminato da 1 hqi plusrite da 250w 14000K e filtrato da uno skimmer BM nac 5 in sump ho un minireattore con 250ml di zeolite KZ, una calza con resina NOPHOS ruwal, 1 con una 100ml di seachem purigen e una calza con 500ml di seachem denitrate. ora come ora ho pochi invertebrati, per lo più molli, un solo sps (a.nobilis) che ho tenuto finora come "uccellino dei minatori di carbone" ma che sembra in salute quindi pensavo che magari è ora di inserire altro.. ma prima vorrei migliorare la gestione della vasca in se per non incorrere in problemi poi. ho qualche problemino: qualche alga che non da troppo fastidio e molti ciano soprattutto nelle rocce non direttamente illuminate e pochissime coralline che stanno sui vetri e quindi le devo eliminare. faccio cambi del 10% settimanali con batteri (brightwell) e oligo, 1 ml al giorno di vodka o quello che capita sotto mano con 40% di alcool fine integratori. alimento i pesci con scaglie e artemia congelata. non ho mai alimentato coralli, se non inserendo qualche volta 1,125 g di lievito, ma non vedendo nessun cambiamento ho sospeso. ho quasi finito il sale (finora ho usato il reef crystal), per cui a breve farò l'ordine da aquariumline (pensavo di prendere l'ati che costa poco e mi dicono che è buono) voi cosa mi consigliate di modificare? |
TI sposto nella sezione piu corretta....come tecnica vedo che sei messo bene.....
|
Quote:
comunque consigli? |
Per eliminare i ciano dovresti avere un buon movimento in vasca.
Non ci hai detto se hai pompe di movimento e di che tipo. Il mangime congelato per ora lo eliminerei (Po4 e No3). La densità è un po' bassa, il sale: io uso il Red Sea Koral Pro (ottimo) ma si equivalgono un po' tutti. |
Quote:
gli inquinanti dici che sono alti che mi consigli di sospendere il mangime surgelato? |
Se non avessi i ciano i valori sarebbero buoni, ma in queste condizioni meglio evitare di aggiungere altri PO4 con la somministrazione di mangime congelato.
Per la pompa di movimento la direzionerei proprio nella zona dove hai maggiore presenza di cianobatteri. Comunque sappi che il processo di eliminazione dei cianobatteri è piuttosto lungo. Da quanto tempo hai l'HQI? (di norma si cambia dopo 8-9 mesi). |
Quote:
cmq la pompa adesso è puntata verso la superficie, non riesco a capire alcuni mi dicono di metterla in superficie altri di puntarla sulla rocciata... |
E' importante che la superficie sia in movimento per gli scambi gassosi con l'ambiente esterno, però devi aggiungere un'altra popmpa direzionata verso la zona dei cianobatteri che soffrono il movimento facilitando, così, la loro eliminazione.
|
metti un altra pompa così tagli la testa al toro :-)) magari più piccola ;-)
|
Io usando vodka e acido acetico ho avuto squilibri e ciano... Ho risolto con Cyano di xaqua a giugno e da allora uso zeo start, bak e food per tenere bassi i nutrienti. Non uso zeolite. Penso il tuo problema sia la vodka.
Sent from my iPhone using Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:48. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl