AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Fai da te marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=60)
-   -   Ecco come silenziare o variare la velocità di una ventola tangenziale (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=347273)

LukeLuke 22-01-2012 13:07

Ecco come silenziare o variare la velocità di una ventola tangenziale
 
Come sappiamo benissimo le ventole tangenziali sono il sistema più efficente per raffreddare il nostro amato acquario.

Ma sono anche piuttosto rumorose oltre che efficenti.

Spesso come in inverno, non ci serve tutta questa efficenza...poiché le nostre HQI le faranno accendere solo ogni tanto.

Onde evitare continue brevi accensioni con annessa rumorosità, per variare la velocità della tangenziale, non vanno bene i normali variatori resistivi delle luci di casa. Servono dei variatori induttivi. Come quelli che fa' la vortice per i ventilatori a soffitto.

Che pero' costano minimo 35 - 40 euro.

Cosi con l'aiuto di un collega me lo sono relizzato da solo.

Per variare la velocità/rumorosità , basta applicare in serie su una fase della tangenziale, un condensatore in poliestere.

Nel mio caso, ventola tangenziale da 35cm, per renderla muta, ho dovuto applicarci un condensatore in poiliestere da 1.5 uF da almeno 250v .

Cosi ho pensato....perche non fare un box con selettore a 3 velocità e presa incorporata ?

Cosi ho comprato:

- 2 x condensatore poliestere da 1.5
- 2 x condensatore poliestere da 0.15 uF
- selettore a 6 posizioni

Spesa circa 7 euro.

Cosi la posizione:

- ZERO velocità OFF
- 1. Condensatore da 1.5. (Velocità minima...non si sente che e' accesa)
- 2. Condensatore da 1.5 con in parallelo i due dondensatori da 0.15uF cosi da arrivare ad 1.80uF. (Velocità media)
- 3. Direttamente connessa alla presa.... Potenza massima

Appena ci riesco metto le foto ;)

LOLLO77 22-01-2012 13:14

ottimo fai molte foto cosi ci facciamo un articolo per il portale

LukeLuke 22-01-2012 14:25

Ecco alcune foto:

http://i.imgur.com/dN8yR.jpg

http://i.imgur.com/0l8ZD.jpg

http://i.imgur.com/n0IBP.jpg

LukeLuke 22-01-2012 14:57

I valori dei condensatori sono tarati sulla mi ventola da 33w larga circa 35cm .... Su altri motori potrebbero variare...

Al max compratevi qualche condensatore da 0.10uF da mettere in parallelo per fare test...

Ventola troppo veloce ? Diminuire i uF

Ventola troppo lenta ? Aumentare i uF

Buon divertimento ;)

ciot.bg 22-01-2012 16:39

LO VOGLIOOOOOO ma chiaramente io che sono rompiballe... lo voglio con modifica... haahhahaha
aiutami Luca.

LukeLuke 22-01-2012 16:44

Nessun problema ;)

Che modifica vuoi ?

Sandro S. 22-01-2012 17:54

Quote:

Originariamente inviata da ciot.bg (Messaggio 1061398179)
LO VOGLIOOOOOO ma chiaramente io che sono rompiballe... lo voglio con modifica... haahhahaha
aiutami Luca.

mi associo #13

LukeLuke 22-01-2012 18:10

mi sembra sia piaciuta la mia invenzione !? :d

ho cercato come fare a variare una tangenziale per molto tempo.... tutti suggeriva circuiti con TRIAC per me piuttosto complicati.... alla fine il mio collega mi dice di averlo fatto con dei semplici condensatori.... non mi è parso vero !!! :D

se vi servono info sono qui...

LukeLuke 23-01-2012 11:41

pensavo che avrebbe riscosso maggior interesse !!! :-D :-P

dhave 23-01-2012 12:35

Io sto valutando la tangenziale al posto del refrigeratore, non posso proprio permettermelo mi sa.

Mi piace l'idea di installare il variatore. Mooooolto interessante ^^


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:28.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10229 seconds with 13 queries