![]() |
Borsa di studio, consulenza
Scusate ma non è il mio ramo e ci sto diventando scemo...
Una borsa di studio è "reddito da lavoro dipendente o assimilato, fiscalmente dichiarato"? Sicuramente è assimilato secondo Tuir - Dpr 22/12/1986, n. 917 Art. 47 (Redditi assimilati a quelli di lavoro dip.) ma non riesco a capire se è fiscalmente dichiarato... Secondo me si paga soltanto l'irpef... Inoltre è assoggettabile al contributo previdenziale INPS a gestione separata. e ho trovato che: Alle borse di studio si applicano le disposizioni in materia di agevolazioni fiscali di cui all’art. 4 della legge 13.08.1984 n. 476 che dice: Sono esenti dall'imposta locale sui redditi e da quella sul reddito delle persone fisiche le borse di studio di cui all'articolo 75 del decreto del Presidente della Repubblica 11 luglio 1980, n. 382 , e gli assegni di studio corrisposti dallo Stato ai sensi della legge 14 febbraio 1963, n. 80, e successive modificazioni, dalle regioni a statuto ordinario, in dipendenza del trasferimento alle stesse della materia concernente l'assistenza scolastica nell'ambito universitario, nonché dalle regioni a statuto speciale e dalle province autonome di Trento e Bolzano allo stesso titolo. È abrogato il quarto comma dell'articolo 34 del decreto del Presidente della Repubblica 29 settembre 1973, n. 601 , come sostituito dall'articolo 4 della legge 3 novembre 1982, n. 835. Ma come faccio a capire se è fiscalmente dichiarata??? Mi sapete aiutare per favore? Da questa cosa dipendono un pò di soldini Grazie |
normalmente la dichiarazione la fa colui che emette la borsa, effettuando anche la trattenuta alla fonte. Per cui il fruitore non paga nulla, ma riceve un cud, sulla base del quale fa poi una dichiarazione dei redditi e, se ha elementi da scaricare rimane a credito.
Almeno con mia figlia è stato così.. |
Quote:
Nessun cud, solo una lettera con scritto quanto versato IRPEF che era poco più di mille euro... quindi non sono fiscalmente dichiarati secondo quanto dici tu?! Che fregatura se così Sent from my iPhone using Tapatalk |
Non ho capito, hano dichiarato di aver versato l'IRPEF con una lettera? non hanno fatto altre trattenute alla fonte?
In ogni caso fa a cumularsi con altri redditi |
Quote:
Sent from my iPhone using Tapatalk |
Quote:
Sent from my iPhone using Tapatalk |
non avevo capito... io invece ho dovuto restituire tutti i benefici derivanti dal fatto che mentenevo mia figllia perche' lei ha superato quella soglia (che non ricordo), ma di pochissimo, le cose che scaricavo io (viste mediche ecc.) le ha scaricate lei, ma io ho dovuto restituire gli assgni familiari ecc...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:06. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl