![]() |
domanda su alimentatori
Ragazzi per accendere 3 lampade pl da 9 watt devo avere per forza 3 alimentatori o posso prendere un'alimentatore da 30 watt e attarcele tutte?
|
In breve, la risposta è no.
Non è possibile collegare 3 neon ad uno stesso reattore. Con tre fluorescenti e con reattori ferromagnetici sono necessari almeno 2 reattori, uno da 18/20W per due lampade in serie ed 1 da 9/10W per la restante. Con reattori elettronici è necessario un reattore previsto per accendere 2 neon (2x9W o 2x10W) ed uno (1x9/10W) per il neon restante. Però: - nel primo caso sarebbero necessari degli starter appositi per collegamento in serie e, visto che le PL 2pin hanno lo starter incorporato, non è possibile cambiarlo. - il secondo caso (le PL devono avere zoccolo a 4pin) è più praticabile. Se guardi in queste tabelle http://www.webalice.it/dino.marta/link/lampade.htm in Philips, vedrai che le PL 9W esistono sia in versione con zoccolo 2pin che 4pin, quidi è necessario sapere che PL hai tu (riporta qui tutto quello che c'è scritto sulle lampade Questo se le hai già, altrimenti il consiglio è di prenderle a 4pin (zoccolo 2G7) e reattori elettronici (o tre singoli oppure uno doppio ed uno singolo). Questo potrebbe essere idoneo come reattore doppio http://www.ebay.it/itm/Reattore-Elet...item3a6e4d7867 e questo come singolo http://www.ebay.it/itm/Reattore-elet...item3cc0d73a88 PS: non conosco le tue conoscenze in merito e forse sono stato un po' tecnico, ma se ti aiuti con i topic in evidenza in questa stessa sezione ed un po' con Wikipedia............;-) Purtroppo sono cognizioni necessarie e qui non posso fare un trattato, ma comunque per i dubbi che avrai ancora sono qui :-)) Qualche notizia su cosa vuoi illuminare? ;-) |
Aggiungo solo che, se possibile, è preferibile sempre adottare più accensioni separate per avere...................... maggiori spazi di manovra ;-)
|
eccomi! grazie mille fede sei stato chiarissimo.. allora devo illuminare un 30/35 litri di 43 cm ( non mi ricordo di preciso le altre misure) piuttosto piantumato, calli,hemiantus,rotala rotundifolia, egeria densa, eleocharis parvula e cabomba. Il problema mio è stato da sempre l'illuminazione...avevo comprato tempo fa una plafo con due neon da 8 watt...impossibili da trovare di temperatura di 6500 k e effettivamente troppo poco luminosi. Purtroppo per la misura del mio acquario non trovavo plafoniere piu potenti!
Guardando le guide mi sono attrezzato con lamiera, trapano, cavi elettrici e mi sono costruito la mia plafo!!!! Alla fine ho optato per 3 lampadine a risparmio da 11 watt della philips 6500 k!! posterò sul fai da te la mia esperienza. ------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:12. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl