![]() |
scarico durso...delucidazioni livello
ciao ragazzi..devo montare uno scarico durso su pozzetto di tracimazione
http://s13.postimage.org/787jimgxv/tracimatore_ok.jpg il mio dubbio è sul livello di lavoro...la T dove va collegata la curva va fatta lavorare completamente sommersa, o va messa a livello dei pettini di tracimazione come sugli scarichi xaqua per capirci ?? grazie #70 |
|
Solo una precisazione , spero che Mauri non me ne voglia #13 il primo della foto è uno stokman mentre il secondo è un durso.
Nel tuo caso Daniel89 il livello te lo darà il pettine mentre all'interno del pozzetto lo scarico , ovviamente più lo tieni basso più avrai la cascata e quindi rumore. |
Quote:
|
mauri quelal foto del durso l'avevo vista...ma ne avevo visti anche completamente sommersi e mi chiedevo se variasse la quantità di acqua scaricata in base all'altezza della T...se la T lavora a pieno teoricamente dovrebbe scaricare di più rispetto ad una T che lavora parzialmente immersa o sbaglio ?? se la T la posiziono subito sotto il bordo inferiore dei pettini avrò sempre un livello in pozzetto che mi permette che il durso sia sempre pieno, se la metto più alta non scaricherà mai a pieno carico o sbaglio ??
riguardando la foto però vedo che nonostante la T sia messa sotto il livello dei pettini il pozzetto non è mai pieno da sommergere la T...quindi indipendentemente dalla posizione della T questa non sarà mai completamente sommersa.....mmmmm#24#24 ------------------------------------------------------------------------ devo realizzare una roba così in pratica http://s16.postimage.org/yn51priw1/durso.jpg |
Secondo me e piu performante come capacità uno Stokman, costruito a dovere con cappello molto largo.;-)
|
mauri e a silenziosità come siamo messi tra stockman e durso ??
per aumentare un po' lo scarico ho tornito l'interno del passaparete portandolo da 32mm a 35.5 mm in modo da poter realizzare il durso con raccordi e tubi da 40 mm per non strozzare lo scarico |
Domanda leggermente OT, ma il durso che problemi da per lo sporco "galleggiante"?
E' l'uso del pettine che permette comunque di asperarlo verso il fondo? Quando ho provato a fare uno scarico che non pescasse dalla superfice mi si accummulava particolato galleggiante. |
dhave....avendo il pettine sul pozzetto l'acqua che tracima è sempre quella della superfice....comunque sulla mia vasca no ho aspirazione superficiale ma patine non ne ho...basta far smuovere la superfice con la mandata e una pompa puntata un po' più in alto
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:40. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl