![]() |
puntivi bianchi
ciao a tutti,
non ho mai avuto bisogno di scrivere perchè devo dire che qualsiasi problema ho avuto ho sempre trovato tutte le risposte grazie alle vostre esperienze e di questo mi complimento con tutti voi perchè il forum è veramente organizzato e gestito al meglio. Ora però mi servirebbe un indicazione: da martedi nel mio acquario si è presentato il problema dei cosiddetti "puntini bianchi" grazie all'acquisto in un garden di neon che probabilmente soffrivano già della patologia e hanno esteso al resto dei miei componenti il parassita. Sto curando i pesci (neon- rasbore-Hemigrammus bleheri-1 ram quelli colpiti)con faunamor come da indicazioni del forum e volevo sapere dopo quanto tempo si vedono miglioramenti. la cura l'ho iniziata martedì seguendo le dosi indicate nel medicinale e confermate sul forum e alzando la temperatura a 30°. i pesci fortunatamente a parte i puntini bianchi sono arzilli e hanno appetito però i puntini bianchi sono ancora lì e oltretutto sono anche presenti sul vetro dell'acquario. volevo sapere se è normale e quindi è solo questione di pazientare e proseguire fino all'ottavo giorno come da indicazioni sul medicinale. riporto per correttezza anche i valori dell'acqua: pH 7 gH 12 kH 5 Conducibilità N/A Nitriti 0 Redox N/A Nitrati 0.25 Fosfati <0.2 Ferro 0.1 grazie in anticipo a chi mi potrà dare conforto -28 |
Hai fatto tutto giusto vero? aeratore a palla, tolto carbone attivo e spento CO2?
Se sì si tratta di pazientare. I puntini sono più presenti sui neon o anche gli altri pesci? Sulle pareti della vasca credo ci sia qualcos'altro, prova a passare il magnete. |
diciamo che ho fatto tutto come da tue indicazioni. l'unica cosa era l'areatore acceso ma non a palla. ora lo metto al max. cmq sui pesci stanno notevolmente diminuendo i puntini. ho pulito il vetro col magnete e i puntini "molto piccolo, stesse dimensione di quelli sui pesci" erano proprio appiccicati al vetro e si muovevano. ho pulito il vetro stasera e domani mattina verificherò. intanto il ram ha iniziato a darsi qualche grattata contro le foglie..
|
Non mi risulta che i parassiti si attacchino al vetro, forse è qualche altro abitante tipo piccoli copepodi.
Occhio al ram che patisce i nitrati alti. |
ok dopo aver pulito il vetro ieri sera stamattina non erano più presenti quei "non so cosa"..
I valori dell'acqua hanno stranamente tenuto: PH 7 gh 10/11 kh 6 no2 assenti e no3 si sono ridotti a 0.10 penso a causa della forte aereazione e del poco cibo somministrato. Ho seguito il tuo consiglio e alzando a palla l'aereatore ma il ram si sfrega ancora ogni tanto.gli altri pesci pur presentando ancora qualche puntino sembrano star meglio. cmq oggi e domani non lavorando potrò tener d'occhio bene la situazione. #70 |
I ram sono più difficili da curare, porta pazienza...
La cura seguila fino in fondo poi vediamo se il caso di ripeterla. |
grazie crilù!
visto che le piante a temperatura 30° stanno soffrendo visibilmente posso iniziare gradualmente ad abbassare la temperatura?#24 |
Assolutamente no, al limite vai a 29°.
La temperatura va tenuta alta anche oltre la cura ancora per giorni. Alza piuttosto il coperchio in modo che passi più aria e diminuisci il fotoperiodo. |
grazie faccio subito
|
Quote:
Ciao crilù scusa l'asssillo però ho le rasbore che iniziano a stazionare un pò troppo in alto (tra l'altro una l'ho persa e non erano nemmeno particolarmente colpite dai puntini) sugli altri i puntini sono ormai spariti. fare un cambio parziale d'acqua sarebbe assolutamente fuori luogo???#30 I valori sono sempre stabili |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:46. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl