![]() |
Pompe di movimento nano da 40 litri
Ciao ragazzi. Nelle varie guide ho letto che le pompe di movimento da inserire all'interno del nano reef devono avere una portata pari a 5-10 volte il volume della vasca.
Ora...se la mia vasca è da 40 litri vuol dire che sevo mettere una pompa da 400 litri/ora? Perché alcuni per una vasca da 50 litri inseriscono anche 2 pompe da 900 litri/ora per un totale di 1800 litri/ora? Ps: inserirò LPS ed SPS |
Diciamo che una regola generale è 25/30 volte il volume della vasca
Poi dipende molto anche dal tipo di rocciata che hai Spedito dal mio iPhone usando Tapatalk |
Ma perchè scrivono 5-10 volte il volume? Se allora inserisco pompe di portata superiore a 30 volte? Cosa succede?
|
Secondo me anche meglio. Io per la tua vasca dico 1800 litri ora!
Sent from my iPhone using Tapatalk |
Puoi postare la guida che dice 10 volte? comunque come ti hanno detto gli altri ti serve una portata intorno a 30' volte il volume della vasca
|
È riportato nelle FAQ qui http://www.acquaportal.it/nanoportal...fo/default.asp
Comunque opterò per 2 pompe da 900#1200 litri/ora. |
Io su un 45 litri lordi ho una nano koralia (900 lt/h) accesa sempre e mi trovo molto bene. Per un periodo ne ho inserita un'altra ma ho notato che i coralli erano infastiditi dalla troppa corrente.
Dipende comunque da cosa allevi, dalla rocciata e se riesci ad avere una corrente decente per non avere zone di scarso movimento |
la guida che hai postato del nanoprtal è un'attimino datata....
(ci stiamo lavorando per aggiornarla .....per dirla tutta ci sta lavorando molto intensamente Garth) diciamo che le pompe di movimento devono avere una portata di circa 25 meglio 30 volte il litraggio netto vasca questo perchè 1) in natura, nei reef, il moto ondoso (quindi correnti e movimento) è molto sostenuto quindi per "simulare" il piu possibile questa condizione un buon compromesso è appunto dotare la vasca con pompe di qyuesta portata 2) inoltre si ha la certezza che in tutte le parti della vasca, copresa la rocciata, (sopra/sotto/inttorno e "dentro la rocciata stessa) non si creino zone stagnati che sono da eviatre assolutamente.... 3) a parte i pico (vaschette inferiori ai 20netti) meglio dotare la vasca con due pompe di portata uguale da aletrnare di 6 ore in 6 ore perchè si simulano le maree e correnti ed inoltre per far crescere i coralli dritti mi spiego: ha presente quelle zone ventose dove il vento "tira" sempre nella stessa direzione??? succede che gli alberi che vivono in queste zone, (non so se hai mai fatto caso) crescono appunto "storti o piegati" (nella direzione che tira il vento) .....e succede esattamente la stessa cosa con i coralli ......e, se nei nostri reef li dotiamo di due pompe dove ogni sei ore la corrente cambia direzione si scongiura questo "fenomeno" e i coralli ringraziano sentitamente:-D:-D |
Io su 4o litri netti ho una nanotunze da 1600 l/h... e mi trovo molto bene... prima avevo una nanok da 900 l/h + una minijet da 400 l/h sempre accese....
|
Io credo che opterò per due nano koralia da 1200 L/H, accese alternativamente
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:20. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl