AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e Manutenzione Dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=38)
-   -   Tanganika!!!????? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=34671)

giangio 04-03-2006 12:19

Tanganika!!!?????
 
Ecco le foto.
Che ne pensate? http://www.acquariofilia.biz/allegati/immag000_366.jpg

giangio 04-03-2006 12:21

Eccone un'altra.

-KaT- 04-03-2006 17:11

nn si vede bene ma sembra bello!ma quanti litri è?mi sembra un pò piccolo #24

giangio 06-03-2006 07:49

Dovrebbe essere circa 80 lt, lo sò, è piccolo, troverò altre foto, ma volevo proprio realizzare un acquario x ciclidi che non fosse mastodontico.
Grazie della risposta!!!

-KaT- 06-03-2006 12:57

scusa una curiosità..ma che pesci ci sono?

giangio 07-03-2006 08:02

Uno Gibbiceps, una coppia di Julido Transcriptus ed una coppia di Neolamp, Tetrocephalus..................................... e stop

-KaT- 07-03-2006 15:48

bah nn mi intendo di tanganica ma se nn sbaglio sei molto alle strette come misure!!
il gibbiceps può arrivare oltre i 40cm, gli julido transcriptus sono grandicelli pure loro..potresti tenere i nolamp tetrocephalus e cercare qualche altra specie piccola!(ti ripeto nn conosco il tanganika ;-) )

corleone 07-03-2006 16:31

Proverei a fare una scogliera di pietre disposte una sopra l'altra lasciando degli spazi di grandezza media.
In questo modo i pesci si sentiranno più a loro agio.Per i trasciptur e l'ambiente ideale. I Tetrocephalus sono un p'ò cattivelli, atttenzione.
Considera che il Lago Tanganika è pieno di scogliere e di anfratti.
Tieni conto anche del fatto che i pesci che ospiti prediligono di gran lunga una scogliera, che un acquario povero di pietre.
Di dico questo perchè ho un Tanganika di medie dimensioni, da quasi 2 anni, e con questo tipo di allestimento i miei ospiti mi hanno dato parecchie soddisfazioni.
Ciao Francesco.

giangio 07-03-2006 17:29

Dalle foto non si vede bene ma di anfratti ce ne sono tantissmi.
Se notate, alcune pietre che sporgono dal fondo creano dei rifugi (diciamo sotterranei) che dal fronte spiccio dell'acquario non si notano bene.
Di fatto i cinque ospiti hanno a disposizione una decina di tane, per mia fortuna (era quello che desideravo!) ben nascoste in modo da non creare il classico groviglio di massi.
La coppia di transcriptus, già adulta (tra gli juli son i più piccoli) ha deposto due volte sotto un finto e grosso masso nascosto dalla sabbia sulla sx della vasca.
I tetrocephalus, che colonizzano costantemente (separati) la zona dx, son sempre ben visibili anche avendo a disposizione i migliori nascondigli.
Aggiungo che, anch'io convinto che fossero questi ultimi i più cattivelli, mi son dovuto ricredere osservando la spiccata territorialità del maschio di Juli, che nel periodo di deposizione sottrae tutti glòi anfratti.
Appena posso posterò foto più dettagliate.
Ciao e grazie delle risposte!

corleone 08-03-2006 17:28

ciao ciccio, mi fa piacere che anche i tuoi ospiti si trovino bene.
se ti piace il tanganika, mica sei interessato a dei tropheus o delle frontose? se ti interessa la cosa le foto sono sul mercatino, conil nome Frosinone-frontose.
ciao Francesco


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:59.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12150 seconds with 13 queries