AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   eheim 2071:help (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=346704)

Erik75 19-01-2012 20:11

eheim 2071:help
 
Salve,mi è arrivato oggi il filtro esterno eheim 2071 e prima di iniziare l'uso nella mia vasca gia' da tempo avviata volevo chiedere alcune cose:
Aprendolo ho visto che l' ultimo scomparto filtrante è pieno di tubetti da circa 1 cm...che si meglio mettere i canolicchi in ceramica?
Dovrei eliminare il mio filtro interno:se uso i canolicchi che ho gia' in uso evito di dover maturare il filtro?
Usando apposite pastiglie di bactozym x integrare batteri quanto tempo x maturarlo?
Grazie

Johnny Brillo 19-01-2012 20:56

Le soluzioni sono due:
1 Lasci i due filtri girare insieme per un mesetto e poi stacchi il vecchio
2 Sposti i materiali filtranti del vecchio nel nuovo.
Quelle soluzioni non servono poi a tanto, o almeno non fanno quello che promettono. Per maturare un filtro ha comunque bisogno di tempo in modo che la natura faccia il suo corso. Se già hai questo prodotto mettilo pure tanto male non fa altrimenti lascia perdere.

berto1886 19-01-2012 22:32

io di solito sono più propenso alla tecnica 1... cmq il filtro caricalo con i materiali originali che va benissimo così ;-)

Paolo Piccinelli 20-01-2012 08:48

Quote:

il filtro caricalo con i materiali originali che va benissimo così
straquoto! #36#

angiolo 20-01-2012 09:48

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli (Messaggio 1061392525)
Quote:

il filtro caricalo con i materiali originali che va benissimo così
straquoto! #36#

Mi associo: inutile comprare il massimo dei filtri (spendendo di conseguenza) per poi stravolgerne il funzionamento: penso che alla Eheim sappiamo quello che fanno e se hanno messo quei materiali vuol dire che non c'è di meglio!

Mel 20-01-2012 10:37

Quel filtro dentro ha dei materiali che definire ottimi è riduttivo. Non starei a sostituirli.
Affiancalo a quello interno per almeno 3 settimane (io farei 4 giusto per stare sicuri), il tempo che si colonizzi per bene di batteri, e poi puoi tranquillamente rimuovere l'interno.

Erik75 22-01-2012 15:58

Un ultima domanda a riguardo: come bisogna comportarsi per la pulizia del filtro?
Sopra come prefiltro c'è la spugnetta blu che presumo sia da sciacquare,poi ci sono 2 cestelli, uno con i pezzi di tubetto di plastica e l'altro con palline granulose e sopra un filtrino bianco.... Sono da sciaquare entrambi o rischio di eliminare i batteri? Quale non conviene risciaquare?

berto1886 22-01-2012 20:18

di solito si apre solo quando si notano riduzioni di portata e si agisce solo sulla parte adibita alla filtrazione meccanica lavandola (con l'acqua proveniente dalla vasca) o sostituendola nel caso ci sia della lana che non è più possibile lavare ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:24.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09777 seconds with 13 queries