AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Fai da te marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=60)
-   -   Plafo LED x nano 60L......Finita (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=346628)

Sal3k 19-01-2012 15:57

Plafo LED x nano 60L......Finita
 
Salve a tutti,

sto per iniziare la mia avventura marina e dopo la lettura di vari tread sulle plafo a led mi sono deciso a costruirmene una anche io.
Questa all'inizio è stata pensata per un cubo da 45 o 50 cm di lato ma alla fine verrà usata sul cubo dennerle, ecco perchè sembra sovradimensionata alla vasca!

Sono stati utilizzati 24 LED da 3W bianchi da 10000K e 11 Royal. E' stato aggiunto un led ad alta luminosità per la simulazione della luce luce lunare.
Per la dissipazione uso un dissipatore preso da gorini di 36x36 con l'aggiunta di 2 ventole da 12 cm, anche se senza dopo 2 ore la temperatura si è assestata sui 42°C, ma prevenire...........

Ecco le fasi della costruzione:

Foratura del dissipatore

http://s13.postimage.org/ejfwx7vw3/Plafo_LED14.jpg

Applicazione LED bianchi (è stata applicata della pasta termoconduttiva tra led e dissi)

http://s13.postimage.org/meqgc15ir/Plafo_LED15.jpg

Applicazione LED Royal

http://s13.postimage.org/9d4rm6h4j/Plafo_LED16.jpg

Collegamento Led in serie da 12 (11 per i Royal)

http://s13.postimage.org/5usrpsg8j/Plafo_LED1.jpg

Al centro è stato praticato un foro da 5mm per l'incastro del led blu per luce lunare

http://s13.postimage.org/bk90a3mer/Plafo_LED4.jpg

Cablaggio provvisorio fili di alimentazione

http://s11.postimage.org/rbbhwoc1b/Plafo_LED2.jpg

Con dei profilati di alluminio da 2cm x 1cm è stata creata una cornice dov in seguito sarà applicato il plexy trasparente di protezione e le staffe a "L" per il montaggio in sospensione

http://s11.postimage.org/6fp7lffu7/Plafo_LED3.jpg

Aggiunti anche i profilati in allu per la cornice superiore e rivettato il tutto

http://s11.postimage.org/51xkq4gkv/Plafo_LED5.jpg

Staffe a "L" per sistema a sospensione

http://s11.postimage.org/537ijjien/Plafo_LED9.jpg

Uscita cavi di alimentazione LED, Ventole e Led lunare

http://s11.postimage.org/8bbzwl4of/Plafo_LED7.jpg

Scatola con alimentatori LED e trasformatore 12V per alimentazione ventole (queste si accendono all'accensione dei Royal)

http://s16.postimage.org/7sudqo2fl/Plafo_LED11.jpg

Led lunare acceso (alimentato con caricabatterie Nokia

http://s16.postimage.org/rq0azmlap/Plafo_LED8.jpg

Staffe "Ikea" adattate ai cavi e bloccacavi

http://s16.postimage.org/bt1j2wswh/Plafo_LED10.jpg

Le ventole sono state incastrate nella copertura in plexy (che lavoraccio l'intaglio) e poggiano sulle alette del dissipatore

http://s16.postimage.org/7mgonktap/Plafo_LED6.jpg

Queste "di serie" sono fornite di un dimmer per la variazione della velocità (al momeno sono al minimo e oltre ad essere silenziosissime mantengono il tutto sotto i 30° al momento

http://s16.postimage.org/yzlvibzv5/Plafo_LED13.jpg

Vista finale, purtroppo dista circa 15cm dal bordo vasca a causa del bicchiere dello skimmer ma la luce è notevole, si valuterà l'applicazione di lenti in futuro che eventualmente porteranno ad una leggera modifica causa lo spazio tra lente e plexy trasparente

http://s14.postimage.org/9ugmgbfb1/Plafo_LED12.jpg


Spero di aver fatto cosa gradita, ovviamnte sotto con critiche e consigli

LOLLO77 19-01-2012 18:54

bellina mi piace
adesso aspettiamo foco della plafoniera accesa

Amphiprion95 19-01-2012 21:23

quanto ti è costata......

Sal3k 19-01-2012 21:36

Alla fine credo che la spesa totale non supera i 250€, e la soddisfazione è 10 volte tanto...minimo!

zebrasoma78 19-01-2012 21:39

molto bella....
unica cosa per il led ad alta luminosità, potevi prendere un portaled, cosi era più stabile e magari più carino..... ma questo e solo un piccolo appunto su un'ottima produzione!!!!

Sal3k 19-01-2012 21:44

Quote:

Originariamente inviata da zebrasoma78 (Messaggio 1061391754)
molto bella....
unica cosa per il led ad alta luminosità, potevi prendere un portaled, cosi era più stabile e magari più carino..... ma questo e solo un piccolo appunto su un'ottima produzione!!!!


Grazie
cmq niente a che vedere con certe realizzazioni viste sul forum, comprese le tue.

Per il led ti dico che è perfettamente incastrato nel foro e sporge per tutta la "cupolina/lente".

streetgreen 22-01-2012 22:10

Quanti alimentatori e di che potenza? Alimenti a 350mV?

Sal3k 23-01-2012 00:23

Quote:

Originariamente inviata da streetgreen (Messaggio 1061399022)
Quanti alimentatori e di che potenza? Alimenti a 350mV?

Ciao,

ho usato tre di questi alimentatori da 680mA

http://www.satisled.com/constant-cur...iver_p756.html

p.s. il link l'ho copiato da un precedente post (al momento mi da problemi sul server), vedi se funziona.

CIKO 23-01-2012 00:44

Bel lavoro.....#25
curiosità nel vederla accesa.
Per i bianchi hai usato tutti 10000k?

Sal3k 23-01-2012 01:26

Quote:

Originariamente inviata da CIKO (Messaggio 1061399420)
Bel lavoro.....#25
curiosità nel vederla accesa.
Per i bianchi hai usato tutti 10000k?

Ciao,

ho appena finito di riempire la vasca e ad aggiungere il sale, Appena inserirò le rocce posto le foto con la plafo accesa.

I bianchi sono tutti da 10000K e devo dire che la luce è leggermente tendente al blu e mi piace un sacco #22.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:06.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13127 seconds with 13 queries