![]() |
Ichtyo incipiente
Ciao a tutti,nel mio acquario di comunità da 65 lt lordi sta iniziando un'epidemia di Ichtyo.
Visto che prima di iniziare una cura con farmaci voglio prima provare i metodi meno drastici, ho già portato la temperatura a 26° e ho inserito aeratore a manetta. Ora, ho letto che sarebbe cosa buona buona spegnere anche le luci, è vero? Vorrei inserire anche del sale ma non so se le mie specie lo reggono: sono Hyphessobricon Amandae e Otocinclus Affinis. Aiutatemi vi prego! |
Sono nella tua stessa situazione da domenica .... posta le foto e alza la temperatura dovresti arrivare a 29 gradi e metti un areatore al massimo per l'ossigeno.
Sei sicuro sia ichtyo? |
Quote:
Foto non riesco a farne: sono minuscole, si muovono in continuazione e non ho una macchina molto buona.. |
Se inizi la cura con il sale ti consiglio di farla a parte. Prendi una bacinella, la riempi con un po' di acqua della vasca che poi butterai e metti una piccolissima quantità di sale da cucina (non marino), li lasci lì per 15 minutini controllandoli sempre. Però non mescolare troppi metodi insieme, soprattutto se non sei sicuro della cura con il sale, rischieresti di fare qualche danno. Prova con la termoterapia, vedi se ti da dei risultati, altrimenti passa subito al FaunaMor.
Se hai il carbone attivo nel filtro toglilo. |
Mi spiace ma niente sale, vai per ora di temperatura alta ed aeratore.
Se i puntini aumentano occorre passare al farmaco. |
Ciao a tutti, il problema ichtyo sembrava risolto con termoterapia e luci spente e invece stamattina sono ricomparsi 2 puntini. Il mio piano sarebbe spostare tutte le planorbarius in una vaschetta da quarantena che ho già allestito e passare ai farmaci in vasca. Ho a disposizione faunamor e blu di metilene all'1%. Quale è meglio? E in che dosi? È un buon piano il mio?
Ciao e grazie anche per i vecchi consigli! |
Usa il FaunaMor le istruzioni sono insieme alla boccetta.
Le lumachine se vuoi spostale pure, ricordati di rialzare la temperatura ed aeratore in funzione. |
Ciao, grazie della risposta! Un'altra domanda: cosa faccio del filtro? Essendo esterno potrei levarlo e farlo girare in un catino nel tempo della cura in modo da non perdere troppi batteri, ok? Nel caso dovrei fare molti cambi nella vasca?
|
Fallo girare in un secchio, come se fosse in vasca praticamente.
Non mi pare siano contemplati cambi in vasca con la cura, ma potrei sbagliare, sto incominciando a confondermi con i farmaci #17 http://www.aquariumline.com/catalog/...te-p-7926.html no, niente cambi, segui le istruzioni per il farmaco lascia perdere quelle per il filtro. Lo riaggiungi alla fine della cura. |
Ok,grazie di cuore! Nel bugiardino c'è anche scritto che specie tipo corydoras non reggono bene il farmaco, sarà un problema per i miei otocinclus?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:44. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl