AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   GH basso, KH alto come risolverlo (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=346516)

lorbar 18-01-2012 23:23

GH basso, KH alto come risolverlo
 
Buonasera a tutti,
Vorrei chiedere un consiglio riguardo i valori di durezza
Ho appena allestito un acquario di 300 lt lordi, 260 lt netti
Ho inserito una quindicina di piante, e oggi ho iniziato ad erogare CO2 (blanda 35 bolle al minuto)
Prima però di continuare ad erogare vorrei risolvere il problema seguente:
i miei valori dell'acquario sono:
GH 3
KH 10
Ph 7,1
Ho misurato quella del rubinetto (ho l'addolcitore):
GH 6
KH 16
Ph 7,2
sui 260 lt, 120 lt sono di osmosi acquistati da un negozio.
Come devo comportarmi ora per avere valori ottimali GH 7/8 e KH 5/6?
Non so come muovermi...
Ringrazio anticipatamente chi vorrà aiutarmi

DjFattanzo 19-01-2012 18:43

Se non riesci a prendere acqua prima dell'addolcitore l'unica soluzione è usare solo acqua RO integrata con sali apposta. Ma ti dovresti procurare un impianto di osmosi perchè altrimenti dovresti comprare 25 litri a settimana!

atomyx 19-01-2012 23:21

Quote:

Originariamente inviata da lorbar (Messaggio 1061389496)
Buonasera a tutti,
Vorrei chiedere un consiglio riguardo i valori di durezza
Ho appena allestito un acquario di 300 lt lordi, 260 lt netti
Ho inserito una quindicina di piante, e oggi ho iniziato ad erogare CO2 (blanda 35 bolle al minuto)
Prima però di continuare ad erogare vorrei risolvere il problema seguente:
i miei valori dell'acquario sono:
GH 3
KH 10
Ph 7,1
Ho misurato quella del rubinetto (ho l'addolcitore):
GH 6
KH 16
Ph 7,2
sui 260 lt, 120 lt sono di osmosi acquistati da un negozio.
Come devo comportarmi ora per avere valori ottimali GH 7/8 e KH 5/6?
Non so come muovermi...
Ringrazio anticipatamente chi vorrà aiutarmi

L'addolcitore, se utilizzi quello a resine, ha il brutto difetto di trattenere alcuni sali, ma ti restituisce il sodio, perchè:
Consideriamo durezza il solo carbonato di calcio (CaCO3) e di magnesio (MgCO3). I Sali disciolti in acqua si dissociano in ioni, cioè la molecola si divide in due parti:
Il carbonato di calcio (calcare) si divide in ione calcio e ione carbonatico
CaCO3 à Ca++ + CO3 =
Il cloruro di sodio (sale da cucina) si divide in ione sodio e ione cloro.
NaCl à Na+ + Cl-
Le resine scambiatrici contenute nell’addolcitore hanno la proprietà di fissare gli ioni calcio, liberando in cambio ioni sodio.
Durante la produzione di acqua addolcita la resina, carica di ioni Na+, cattura gli ioni Ca++ dall’acqua e cede all’acqua altrettanti ioni Na+.
Otteniamo quindi un'acqua povera di calcare ma ricca di sodio.
Il bicarbonato di sodio è uno dei principali elementi che costituiscono il Kh, assieme al bicarbonato di potassio, di magnesio ecc...
Per questo motivo l'acqua proveniente da un addolcitore è mal tollerata in ambito acquaristico.
Ti conviene utilizzare l'acqua prima dell'addolcitore.

lorbar 20-01-2012 10:19

Immaginavo fosse così
In effetti l'addolcitore è proprio quello a resine.
Ad ogni modo ieri sera, siccome a parte le piante, in acquario non ho ancora vita animale, ho sciolto 35/40gr si Sera salt mineral (aveva solo questo il mio negoziante di fiducia) direttamente all'ingresso del filtro.
Così facendo, so di alzare ulteriormente il Kh, ma alzo anche il GH (troppo basso).
Dovrei ottenere valori che si aggireranno sui:
GH 7
KH 12
Stasera con i test Tetra a reagente provo a verificare.
Inoltre ho inserito 250/300gr di torba, con la speranza che mi possa abbassare un pò il KH
A quel punto pensavo di aggiungere acqua di osmosi con aggiunti di sali.
Secondo voi quanta acqua dovrei cambiare e con quali durezze GH e KH dovrebbe essere questa acqua?
Grazie

scriptors 20-01-2012 11:45

Credo tu ti stia complicando di parecchio la vita, considera che aggiungendo torba non riuscirai più a misurare la CO2 in vasca (a parte che forse 35 bolle/minuto potrebbero anche essere troppe, dipende da come sono diffuse in acqua).

Io farei un bel cambio acqua quindi:

acqua rubinetto (senza passare dall'addolcitore)
acqua di osmosi (compra un impiantino da 50 euro e ti risolvi tutti i problemi)
integrazione del GH con sali (farmacia, vedi topic in firma) o con prodotti commerciali che servono per il solo GH

lorbar 20-01-2012 14:52

Quindi dovrei sostituire tutta l'acqua secondo te?

scriptors 20-01-2012 15:39

Alla fine dipende da che pesci inserirai in vasca, se sono tipo Guppy e simili allora lascia stare quello che hai già fatto, con i cambi risolvi pian piano ... se sono pesci che richiedono acqua sotto il pH 7 (quindi necessità di usare la CO2 o la torba) vedi un po come vuoi proseguire

lorbar 20-01-2012 15:44

L'intenzione era di fare una vasca di scalari quindi credo proprio che dovrò sostituire quasi tutta l'acqua..
mi dovrò rimboccare le maniche..
Mi dicevi che se uso torba, non misuro più la CO2 e che quindi non ha senso erogarla?
io pensavo di tenerla una settimana e poi cavarla e ritornare ad erogare CO2..

scriptors 20-01-2012 16:30

Intendo che se usi torba il risultato dell'incrocio KH, pH e CO2 è sfalsato verso l'alto, in pratica la tabella ti dice che hai 30mg/l di CO2 mentre in realtà ne hai meno e non riesci a sapere quanto.

Comunque, visto che è appena allestita, lascia perdere qualsiasi cosa e lascia maturare la vasca, se non hai piante con uscita acqua a pelo acqua (smuove la superficie ed osssigena) e luci spente.

Tra uun mese ne riparliamo.

lorbar 20-01-2012 17:12

Grazie scriptors
piante a pelo d'acqua non ne ho quindi proverò a fare come mi dici tu
grazie
ci aggiorniamo prossimamente


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:43.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08390 seconds with 13 queries