![]() |
appoggiare HQI alla vasca
come posso fare ad appoggiare una plafo HQI sulla vasca (tipo sistema Jalli) non potendola appendere. premettendo che tra superficie dell'acqua ed il bordo vasca ci sono 10 cm, ne lascerei almeno altri 5 in modo da avere una distanza lampada-acqua di circa 15 cm (č troppo poco secondo voi?). avevo pensato di costruire 2 specie di ponti ad incastro sui vetri frontale e posteriore, ma quale materiale mi consigliate: vetro, plexiglass, pvc o cos'altro (tenendo conto che non deve fondersi col calore della plafo!!!!).
altre 2 cose: - chi mi sa dire l'altezza delle plafo Giesemann (in particolare della serie system 400) perchč sarei interessato a questo modello. se qualcuno ha altre idee in fatto di marche performanti e non troppo alte (max 10#12 cm )ben vengano..... - che lampade mettere per soli sps in 100x50: 1 oppure 2 punti luce e poi da 250 o 400 W? grazie e ciao |
THE DOC, ma non hai un muro vicino?se si potresti fare una staffa alla quale attaccarci i cavi della plafo. in questo modo la fai regolabile ...il minimo per avere buoni risultati č una 250 se metti una 400 č meglio
|
magari, purtroppo la vasca č appoggiata alla parete posteriore del mobile ed č sovrastata a circa 30 cm da un pensile, quindi non potendo forare il mobile nč sopra nč dietro, l'unica possibilitā č appoggiarla utilizzando qualcosa, ma cosa?
se metto 1 400W a 15 cm rischio di ustionare gli animali? PS se riesco metto una foto cosė forse č pių facile spiegarvi il problema |
Di solito la plafoniera dovrebbe stare a minimo 20cm dall'acqua per non darti problemi con i pesci e gli invertebrati.
Ciao!!! :-)) :-)) |
THE DOC, dipende cosa vuoi allevare?. una 250w andrebbe meglio a quella distanza . il metallo della lampada non deve toccare il legno. io metterei questa :Giesemann Infiniti HQI/T5 1x250 watt/2x24 watt..con questa allevi tutto. informati per l'altezza della lampada che comunque č inferiore a 10 cm, poi vedi tu se fare un supporto laterale da alzarla fino a sfiorare il mobile sopra attaccarla con delle viti. 20 cm dal pelo dell'acqua vanno bene
|
Quote:
per il supporto avevo pensato a due lastre di vetro che vanno a ponte dal vetro anteriore a quello posteriore su cui appoggiare direttamente la plafo, che ne dite? Qualcuno ha altre idee sia per la struttura che per il materiale (l'acciaio penso tenda alla lunga ad ossidarsi mentre il pvc o altre plastiche ho paura che a contatto con la plafo si sciolgano!!!!) aiutatemi please |
THE DOC, io farei degli appoggi laterali, anche in vetro, per poter aver l'accesso in vasca dalla parte aneriore. comunque l'importante č che nella zona del riflettore non ci siano ulteriori vetri e che sia pių in alto possibile scarterei sicuramente il plex
|
grazie fappio, l'alternativa potrebbe essere quella di costruire un ponte con 3 barre in alluminio anodizzato (tipo quello usato per il mobile di sostegno della vasca), di cui due appoggiate sui vetri laterali connesse ad un'altra lunga quanto la vasca su cui appendere la plafo (credo che non dovrebbe piegarsi nč ossidarsi). Che ne dici?
l'unico problema sarebbe quello di trovare i due ganci per connettere le barre laterali ai vetri della vasca (sapete se esistono cose simili ai ganci tipo le plafo overtank arcadia o jalli, ma solo la specie di pinza che si incastra al vetro non tutta la struttura?) |
THE DOC, ma perchč non puoi forare il mobile sopra? basterebbero due forellini del 3 e sei a posto
|
cosė i miei mi cacciano di casa!!!!!!! quando poi me ne andrō io gli lascerei il mobile forato e non la prenderebbereo bene, quindi mi tocca escogitare qualche altra soluzione. il vetro non rischia di spaccarsi in mille pezzi col calore della plafo?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:46. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl