AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci d’acqua fredda (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=44)
-   -   lapillo e rossi (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=346199)

blixa 17-01-2012 18:01

lapillo e rossi
 
ciao, ho già ripreso una discussione sul lapillo in "allestimento", ma vorrei chiedere nella sezione adeguata perchè ho letto che il lapillo può essere tagliente per i pesci rossi che ciucciano sempre!
Certo è più ruvido della ghiaia levigata che si compra in negozio, ma mi è venuto il dubbio... non volendo spendere un capitale ed essendo reduce dall'acquisto dell'acquario nuovo con tutto quello che comporta... volevo mettere della ghiaia di lapillo (dai 2 agli 8/9 mm) al posto del quarzo nero: si può fare? qualcuno l'ha fatto?

crilù 18-01-2012 01:13

Anche io sono contraria. I carassi setacciano continuamente il fondo alla ricerca di cibo, potrebbero farsi male alla bocca, ciao

p.s. guarda che non spendi un capitale, prendi del normale ghiaetto di colore naturale.

onlyreds 18-01-2012 12:28

ma è così ruvido il lapillo? non ce l'ho proprio presente. se fosse + grosso della bocca del pesce, forse potrebbe andare...

blixa 18-01-2012 18:22

beh crilù, me ne servono più di 20 kg quindi la spesa va da un minimo di 32 a 48 € stando ai negozianti cui ho chiesto il prezzo, direi che è una bella spesa... visto che ho anche comprato da poco un 190 l e tutto il resto per avviarlo, sinceramente voglio risparmiare...
Comunque la ghiaia va dai 2 agli 8 mm circa quindi possono metterla in bocca eccome!
Se metto 2 cm di quarzo sopra 4 cm di lapillo andrebbe bene?

crilù 18-01-2012 19:54

No, momento in bocca lo mettono sempre i carassi il ghiaino. Ma il lapillo che intendo io è quello nero un po' spigoloso, parliamo della stessa cosa?

malù 18-01-2012 22:52

Arrivo a "mischiare le carte" :-D
Sabbia edile, la trovi in qualunque garden..........con pochi euro ne porti via una camionata ;-)
Unica avvertenza lavarla molto bene.

Simone77 18-01-2012 23:47

Credo intenda il lapillo rosso.
E' più compatto del nero, ma è ruvido e quello di piccola dimensione credo sia ricavato rompendo quelli più grandi, quindi dovrebbe poter essere pericoloso per la bocca dei pesci.
Io l'ho di dimensione più grande, comprato in un garden per €4 20litri, ma l'ho usato nel cardinaio e per le piante, nella vasca che sto per avviare metterò del ghiaino.
Come fondo low cost starei anche io sulla sabbia edile, ma a livello estetico non è certo un granché!

malù 18-01-2012 23:58

Quote:

Originariamente inviata da Simone77 (Messaggio 1061389572)
Come fondo low cost starei anche io sulla sabbia edile, ma a livello estetico non è certo un granché!

Ma scherzi?........di solito la sabbia edile è sabbia di fiume, più naturale di così :-))

Simone77 19-01-2012 00:13

Gusto personale :)

crilù 19-01-2012 00:16

La mia è policroma, una cosa oscena :-)) ma è talmente piena di buoni batterini che non la cambio nemmeno se mi pagano, chi non gli garba si giri dall'altra parte :-D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:11.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09772 seconds with 13 queries