![]() |
Vasca per Microgeophagus Ramirezi
Ciao-28
Vorrei allestire una vasca da 190 litri per una coppia di Microgeophagus Ramirezi ma ho dei dubbi su come preparare il layout. Mi dareste qualche consiglio su tutto quelo che può servire a questo esemplare. Io già ne ho 1 in un'acquario di comunità ma speravo di riuscire a formare una coppia e farlo riprodurre. Grazie aspetterò risposteb con impazienza. |
Un fondale sul quale possano scavare, tante tante piante (il maschio è spesso aggressivo con la femmina), niente caracidi nè corydoras se vuoi tentare la riproduzione.
|
Akadama fine come fondo mi sembrava una buona scelta sia per le piante che per i pesci e come coabitanti una coppia di ancistrus e qualche otocinclus affinis.
Qualche pianta specifica e coabitante utile? grazie :-) |
Quote:
|
Ok e per quanto riguarda ancistrus e otocinclus vanno bene ?
Hanno esigenza di qualche tipo di pianta in particolare? |
Va bene anche l'akadama fine.
|
Grazie Mel.
Anche perchè dal mio punto di vista è ottima come fondo,consigliataa tra l'altro da un amico che è esperto di acquari. grazie per la conferma:-) |
Ocio che l'akadama assorbe i carbonati dall'acqua, quindi riempi la vasca inizialmente con solo acqua di rubinetto, perchè il KH ti andrà a 0.
Poi mentre la vasca matura, ogni tanto cambia 5-6L con altra acqua di rubinetto, finchè il KH non arriva ad alzarsi a livelli accettabili (3-4). Ci vorrà un po' + del tempo standar (5-6 settimane anzichè 3-4), ma esteticamente niente è bello come l'akadama :-D |
Ok grazie mille.
Sì sono d'accordo è molto bella da vedere quando l'acquario è maturato bene. #70 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:58. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl