![]() |
Consigli sull'illuminazione
Ciao a tutti,dato che nessuno mi risponde nella sezione plantacquario chiedo qui un consiglio sull'illuminazione del mio acquario di 80 cm attualmente dotato di un solo neon t8 da 18w. La mia intenzione è quella di realizzare un acquario molto piantumato,per cui l'illuminazione va cambiata e ho un dubbio tra questa plafo a led http://www.petpassion.it/catalog/acq...ce-p-6562.html
e questa con t5 4x24 http://www.ebay.it/itm/PLAFONIERA-T5...#ht_1691wt_952 ( oppure http://www.ebay.it/itm/PLAFONIERA-T5...#ht_1691wt_952 ) Grazie a tutti coloro che mi risponderanno ;) |
80 cm....quindi dovrebbero essere più o meno 100 litri?
Sui led non so risponderti, fare un calcolo a quanti watt di un neon corrispondono non è facile. Io andrei su quella con 4 T5 da 24 w, così avresti 1 w/l. Tutta questa luce però deve essere integrata con anidride carbonica e un buon protocollo di fertilizzazione altrimenti rischi di favorire solo le alghe. PS gli ultimi due link che hai postato sono identici. |
si scusami volevo postare questa http://www.ebay.it/itm/PLAFONIERA-3-...item45ffba9740
|
Anche questa va bene. In pratica con quella da 4 T5 puoi coltivarci praticamente di tutto compreso il pratino amato da molti, con quella da 3 T5 potresti avere un pò di difficoltà con l'eventuale pratino ma per il resto non hai problemi.
Ovviamente a entrambe le plafoniere vanno cambiati i neon da 10000k per altri da 4000k a 6500k. |
Grazie Jhonny ;) per 7 euro credo convega la 4x24... a livello di consumi annui come siamo messi? anche per questo avevo pensato ai led...
per quanto riguarda i neon due da 4000 e due da 6500 immagino...? e per la disposizione ? |
Per i consumi non so dirti, ma niente di così esagerato. Alla fine sono 100w di luce, puoi far accendere le luci alle 15:00 e farle spegnere alle 24:00 così rientri per metà del fotoperiodo nella fascia di consumo ridotto;-)
I neon sono standard quindi ti basta andare in un negozio di illuminotecnica e prendere due 840 e due 865 philips o osram che costano molto meno rispetto ai neon per acquari. Io li alternerei, partendo dal retro con l'840 da 4000k. Potresti optare anche per un'altra soluzione che ti farebbe risparmiare qualcosina prendendo questa plafoniera. Solo che andrebbe a sporgere di 10cm su entrambi i lati, ma avresti tutta la vasca illuminata allo stesso modo visto che i neon da 39w sono lunghi 85cm mentre quelli da 24w 55cm lasciando un pò di spazio ai lati più in ombra. Certo che è un soluzione un pò antiestetica. |
allora mi sa che prenderò la 4x24...non ci avevo pensato alle fasce orarie ;) grazie
piccolo ot: ma la co2 è proprio necessaria...? in caso dovrei acquistare anche l'elettrovalvola dato che in estate sto in vacanza vicino casa e torno una volta a settimana solo per cambiare l'acqua :( |
Con tutta quell'illuminazione devi per forza di cose fare un acquario spinto. Luce, anidride carbonica e fertilizzanti devono essere bilanciati tra di loro. Una vasca di questo tipo richiede anche una costante manutenzione visto che le piante cresceranno molto in fretta (e ti consiglio vivamente di mettere piante a crescita rapida).
Sennò puoi optare anche per questa plafoniera con 2 T5 da 24w che su 100 litri non è male. In questo modo puoi comunque riempire l'acquario di piante ma meno esigenti. |
D'accordo sulla esigua differenza di prezzo, ma tieni presente che con la 3 neon avrai una maggiore possibilità di parzializzare la luce (1/2/3 neon), invece con la plafoniera da quattro potrai, con buona probabilità, avere accesi solo 2 o 4 neon.
Se non intendi mettere piante molto esigenti, consiglierei quella da tre neon ;-) Se in futuro pensi invece di mettere anche piante molto esigenti, prendi quella da quattro, e, almeno nei primi tempi, accenderai tutti e quattro solo per un periodo centrale del fotoperiodo ;-) |
A dir la verità avevo pensato a qualche "rossa"...diciamo che avendo discus non me ne intendo molto di piante dato che adotto un illuminazione bassa e piante come crypto e anubias che stanno benone senza particolari cure. Queste sono le piante a cui avevo pensato: ludwigia repens,Rotala rotundifolia,Hygrophila polysperma,heteranthera zosterifolia,limnophila sessiflora,tenellus...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:46. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl