AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Metodi di gestione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=58)
-   -   Da DSB a Zeovit (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=346043)

alexrma 17-01-2012 00:01

Da DSB a Zeovit
 
Salve ragazzi! mi serve qualche consiglio per la mia vasca.....la faccio breve: ho problemi a far abbassare nitriti e natrati nella mia piccola vasca. Cubo 50x50x50 con fondo di carbonato di circa 9cm avviata da circa 2 anni. Negli ultimi mesi ho voluto provare con zeolite e prodotti base Zeovit per vedere se abbassavo i valori, ma niente!! fisso a nitriti 0.02 e nitrati 10-15.
Ora tutto il mio dubbio è dovuto al DSB, non ha mai fatto tante bolle di Azoto e sembra non molto popolato( forse è poco alto e col passare del tempo non fa il lavoro suo).
Ecco il mio dubbio: si può togliere ora la sabbia e lasciare solo un leggero strato? e usare solo zeovit?
Spero di essere stato un po chiaro

qui il video della mia vasca http://www.youtube.com/watch?v=smYBYHKAJ4E

GIAKY-RM 17-01-2012 00:21

in che modo hai messo la zeolite? sacchetto o reattore?

alexrma 17-01-2012 00:32

Rettore con la giusta quantità di zeolite detta dalla guida zeovit, e un passaggio acqua di circa 200 litri

GIAKY-RM 17-01-2012 00:45

mi sembra davvero strano..
ovviamente i test li avrai fatti e rifatti in tutti i modi per essere arrivato a questo punto..
mi viene in mente l'osmosi se era sotto controllo?
attendiamo gli esperti..

ALGRANATI 17-01-2012 08:23

se vuoi togliere la sabbia...lo devi fare ma con molta calma....aspirando poca sabbia per volta in concomitanza dei cambi d'acqua.
non devi andare assolutamente ad aspirare gli strati profondi.

riccardo86 17-01-2012 09:57

Zeovit prevede per avere stabilità un berlinese classico e NON il dsb. Bisogna dire che se il dsb non è alto almeno 12 cm e non gli viene dato il giusto tempo di maturazione (8 mesi) non funzionerà bene in futuro. Non lo ho mai provato e mai lo proverò date le perplessità di chi lo aveva ed è dovuto tornare indietro. Forse è una moda, una totale esplosione dei dsb a dispetto del berlinese. Il 60% degli acquariofili marini ormai hanno il dsb, poi c'è chi lo ha fatto partire bene e chi deve tornare all'assodatissimo e pluritestato berlinese. Il mio consiglio: fai sparire quella sabbia pian pianino come ha detto ALGRANATI e vedrai che il sistema migliorerà. Schiuma bagnato e scrollatine al reattore e tutto si sistema. PS metti in vendita quell'hepatus che nella tua vasca sta mooooooolto stretto.

Achilles91 17-01-2012 11:32

ma la sabbia come compatta oppure bella soffice e scavata da vermetti e cose simili

con ke fai i test

alexrma 17-01-2012 12:09

Per quanto riguarda l'osmosi è a posto, test fatti prima e anche dopo aggiunta sale.
Per l'aspirazione: perché non dovrei aspirare lo strato in profondità? Dovrei partire dai lati della vasca e poi pian piano aspettare che la sabbia si risposta verso i lati.
Anche perché devo fare attenzione alla rocciata che poggia sulla sabbia.
Per l'Hepatus so che sta stretto ma ci sono affezionato!! È stato uno dei primi ospiti nella vasca.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:09.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10337 seconds with 13 queries