![]()  | 
	
		
 Allestimento olandese 
		
		
		Ciao a tutti, dopo una estenuante lotta con le alghe a pennello, mi sono arreso e ho disarmato l'acquario. Ora a distanza di 6/7 mesi vorrei avviare uno nuovo. Questa volta tipo "olandese" con tante piante. Ho già comprato la sabbia (circa 30kg. di sabbia abra fine della zolux), ma leggendo qua e là mi sa che devo mescolare anche qualche altra cosa. Mi potete aiutare? Inoltre il cavetto per riscaldare è necessario? Grazie in anticipo 
	 | 
		
 Se sarà un acquario dedicato alle piante, dovrai pendere un fondo fertile, il cavetto riscaldante, non è obbligatorio ma può anche avere anche la sua utilità tipo "manto freatico" 
	Dovrai, avere sicuramente un impianto di CO2 e un buon protocollo di fertilizazione della colonna. Come sei messo con la luce?  | 
		
 Se riesci a darci più informazioni è meglio. Visto che hai preso la sabbia forse è meglio che non usi un fondo fertile perchè rischi che si possa mescolare e fare un macello. Credo che siano meglio le tabs fertilizzanti a questo punto. 
	Se decidi di fare un fondo abbastanza alto e usare la sabbia fine che hai già preso meglio se metti anche il cavetto riscaldante altrimenti rischi che si compatti la sabbia e si creino zone anossiche.  | 
		
 adesso bisogna capire se sei pronto a fare un olandese spinto con tante piante e con la sua gestione anche complessa, o vuoi solo un acquario con tante piante, cosa che puoi ottenere anche con piante semplici e meno manutenzione. 
	di quanti litri stiamo parlando?  | 
		
 sono curioso anche io di sapere come lo vuoi, facci sapere!! :)))) 
	 | 
		
 La mia intenzione è di fare un acquario con tante piante (quello che avevo prima avevo i pesci rossi che mangiavano tutto). La seconda ipotesi ventilata da Ale. L'acquario che ho (al momento vuoto) è un mirabello da 120 litri con filtro esterno (Pratiko). Quando ho scritto olandese era per dare un'idea che quello che vorrei. 
	 | 
		
 Come dice Ale puoi tranquillamente fare un acquario pieno zeppo di piante e con una gestione comunque facile.  
	Se ci dai informazioni sul tipo di illuminazione si può iniziare a progettare qualcosa. Hai intenzione di usare anidride carbonica? Fertilizzanti? ecc....  | 
		
 ottimo, personalmente è la scelta migliore :-) 
	120 litri sono una bella vasca... dacci i dati e cominciamo a vedere le piante :-)  | 
		
 Come ho detto, l'acquario al momento è vuoto, ha 2 tubi al neon sylvania da 25 W (aquastar e grolux). 
	La CO2 senz'altro, è fondamentale per la crescita delle piante. Per le piante mi devo ancora fare un'idea, . In pratica vorrei iniziare avendo un programma ben definito, senza improvvisazioni o affidandosi al momento sul consiglio del rivenditore come nel primo allestimento.  | 
		
 Quote: 
	
  | 
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:47. | 
	Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd. 
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
	
	User Alert System provided by 
		Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - 
		vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl