AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Fai da te marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=60)
-   -   PLAFO per vasca 150x55x50h (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=345816)

marcomal 16-01-2012 03:53

PLAFO per vasca 150x55x50h
 
Avrei in mente di sostituire la mia fonte di illuminazione HQI con una sorgente led così composta e vorrei pareri da ogni punto di vista. Che tipo di dissipazione adottereste, come riferimento ho trovato tutto il materiale su satisled, sotto con i consigli
Grazie a tutti

http://a8.sphotos.ak.fbcdn.net/hphot...24514879_n.jpg
------------------------------------------------------------------------
Le 7x3W royal le impiegherei come illuminazione notturna, o sono forse troppo potenti?

LOLLO77 16-01-2012 09:45

decisamente non la copri con 6 led da 30W

Maurizio Senia (Mauri) 16-01-2012 10:09

Secondo me e meglio se usi tutti Led da 10w riesci meglio a uniformare la Luce......;-)

LOLLO77 16-01-2012 10:15

se ti puo' interessare quarda questo sito
http://www.aquastyleonline.com/produ...mable-Kit.html

paolix 16-01-2012 11:28

kit interessante... e con quello secondo te che dimensioni si riescono a coprire con buoni risultati? 120x52x50?
potrebbero "rendere" quanto 8x54 t5? o 6x54 t5?

marcomal 16-01-2012 11:28

i led 3W li scarterei per una questione di penetrazione della colonna d'acqua (ma è solo una mia impressione, per questo chiedo pareri) però mi danno l'impressione di illuminare si tutta la superficie, ma di "fermarsi" dopo i primi 10cm di acqua, mi sbaglio??
Attualmente monto 2 plafoniere modificate ciascuna alloggia un bulbo HQI 70W 20.000K e un bulbo HQI 250W 14.000K dalle 09:00 alle 13:30 e dalle 19:00 alle 23:00 funzionano i 2 bulbi 70W mentre nella parte centrale della giornata dalle 13:30 alle 19:00 sono accesi i 2 bulbi 250W.
La vasca è "illuminata" e coperta anche quando vanno solo le 70W, ma ovviamente quando si accendono le 250W è un'altra storia.
In questo senso vorrei adottare LED potenti.... ho provato un faretto industriale con un led da 30W e mi pare spari giù bene.
Potrei aumentare i punti luce bianchi con led da 20W, in tal modo invece di 6 punti luce bianca ne otterrei 9 a parità di wattaggio consumato, che ne dite?
Invece cosa mi dite per quanto riguarda la scelta dei 7x3W notturni? sono troppi?
Teniamo in considerazione che vorrei spostare i consumi verso i 250#300W totali invece degli attuali 500W che ho in questo momento.

marcomal 20-01-2012 20:45

nessuno che mi possa dare un consiglio più pratico???

davide56 20-01-2012 21:04

sui 30w è difficile consigliare dovresti trovare uno che li ha provati il problema è forse nella gestione della temperatura
se non ti piacciono i 3w allora falla con i 10w

marcomal 21-01-2012 01:09

io la farei anche con i 5W ma arrivo bene fino al fondo dei 50cm della vasca secondo voi?!?!?

250/5= 50 LED quindi ovvio che potrei ottenere una superficie di illuminazione + uniforme e sicuramente non dovrei avere problemi a coprire l'intera vasca, ma voglio essere sicuro di arrivare fino al fondo..... ora studio un progetto con l'impiego dei 5W

marcomal 22-01-2012 11:36

cosa vi sembra di una cosa del genere??
http://a6.sphotos.ak.fbcdn.net/hphot...05545515_n.jpg

consigli su come suddividere le alimentazioni?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:17.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10523 seconds with 13 queries