![]() |
Fondo fertilizzato
Salve a tutti,
volevo allestire un acquario iwagumi di questo tipo (http://www.practicalfishkeeping.co.u...t.php?sid=3118). Io acquisterei un fondo seachem fluorite di colore nero, ma prima di farlo volevo assicurarmi che in commerci non ci siano soluzioni alternative, magari un po' meno costose. Cosa dite? Attualmente ho una vasca da 45 l (50 x 30 x 30 cm) allestita con 6 kg di sabbia bianca, pensavo di aggiungere il fondo fertilizzato sopra, tanto le radici delle piante che ho scelto non sono eccessivamente lunghe. Un'altra domanda riguardante la luce: io ho due lampade, una da 15 W e un'altra T5 da 8 W. Dite che per questo allestimento sarebbe strettamente necessario aggiungere altre lampade? |
Il fondo fertile va sotto e non sopra.
Come luce sei un po al limite, direi di aggiungere una seconda da 15W e/o rifare ex novo il coperchio (se hai problemi di inserimento della seconda lampada da 15W ... e se vuoi coltivare piante non semplici). Complimenti per la scelta, forse sarebbe meglio seguire le indicazioni del link ;-) |
grazie delle info! ma se le piante che voglio coltivare hanno radici corte non è meglio metterlo sopra il fondo fertilizzato?
|
Se vuoi fare una cosa come quella che hai postato secondo me non ci sono molti compromessi, ci vuole un substrato come la flourite o le terre allofane ada, parecchia luce (almeno 0.7 w/l), un buon impianto di co2 e ottimi fertilizzanti! E non da ultimo un'ottima capacità nel saperlo fare...
|
ok credo di aver appena rinunciato per un acquario low tech in stile amazzonia xD troppo difficile questo!
|
volevo chiedere, sempre relativamente al fondo. Volevo comprare un fondo fertilizzante. Meglio questa: http://www.aquariumline.com/catalog/...ml?language=en mischiata con la torba sempre della stessa marca, o questa: http://www.acquariomania.net/online-...32827237ed2aaf ?
Grazie per l'attenzione... :) io volevo realizzare un acquario low tech con piante non molto esigenti... principalmente echinodorus. |
Se vuoi fare una cosa semplice comprati del fondo fertilizzato come il secondo link che hai postato. Ci fai uno strato di 2-3 cm su fondo. Poi prendi del ghiaino per acquari e lo metti sopra per altri 4-5 cm. Semplice ed efficace!
|
Quote:
|
Svuota prima l'acqua.
Comunque più semplice mettere delle tabs ;-) |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:14. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl