AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=266)
-   -   Coralvue e ferromagnetici. Impressioni. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=34548)

RobyVerona 03-03-2006 15:16

Coralvue e ferromagnetici. Impressioni.
 
Ciao a tutti, ho montato la coralvue reeflux di cui si parla molto bene in diversi tread, ma la maggior parte di chi la monta usa ballast elettronici. Io monto un ferromagnetico Philips e vi riporto un pò di impressioni rispetto al precedente bulbo ovvero una EVC 10000K con alle spalle nemmeno due mesi di vita.

Secondo il mio occhio Coralvue esce con meno par, l'impressione che ci sia meno luce è mia ma anche di mia moglie che di acquari non se ne intende proprio nulla... Il commento è stato semplicemente a me pare un lumino in confronto a quella di prima.

Capitolo colori, i viola sono molto meno accentuati rispetto ad EVC, una nobilis viola non sembra più lei! Molto più evidenti invece le fluorescenze, uno spettacolo vedere i polipi delle mie caliendrum brillare quasi di luce propria, bellissime anche le euphillie, anche sui pesci sono emersi colori che prima manco si vedevano, gli occhi dei miei anthias tricolor fanno quasi senso da quanto verdi sono.

In definitiva la lampada mi soddisfa abbastanza, però sinceramente non la paragono come quantità di luce ad una 10000K, per me si avvicina più ad una 14000K ovviamente questo ad occhio.

Un saluto.
Roberto.

Ora

Rama 03-03-2006 15:30

Ottimo Roby!

Quanti Ampere ha il tuo ferro magnetio?

malpe 03-03-2006 16:03

Ciao Roberto beccati sta foto con reeflux e elettronico Icecap...
Con il ferromaganetico sono proprio diverse....su una cosa sono uguali i par.
Ache con l'elettronico i par sono molto bassi infatti la crescita mi si è dimezzata rispetto alle Evc.

http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?p=529816#529816

RobyVerona 03-03-2006 16:04

E' un Philips da 3.2A. Piuttosto si sa come si comporta la coralvue con gli UV? Ne emette o è sicura? Ho un borosilicato ma non è che mi fido al 100%... Come si nota sugli animali una sofferenza da UV?

malpe 03-03-2006 16:09

Allora come ho scritto sul post sia la tenuis che la montipora hanno i polipi mezzi chiusi anzi la montipora quasi tutti.....non so se per un problema di uv io ho le E40 che dovrebbero essere schermate di loro o per un problemo di spettro o per un adattamente lento.
Gli uv li bruciano quindi popili chiusi sbiancamenti tiraggi te ne accorgi.....

RobyVerona 03-03-2006 16:19

Che vetro monti sulla plafo? I duri mi stanno bene ma ho una favia che da un lato si sfilaccia, le boccucce sono più grandi e sembra quasi ci sia una perdita di tessuto. Prima della Coralvue nessun problema la favia era pressochè indistruttibile! P.S. Se ce la faccio posto una foto.

malpe 03-03-2006 16:23

boh nel senso che ho una giesemann system 400 che ha un vetro da 5mm però non c'e scritto se è temprato o in borosilicato.
Ti dirò a te la favia a me due acropore che sono sotto il bulbo.....nel week-end faccio una prova rimonto la EVC e vedo la reazione

RobyVerona 03-03-2006 16:34

Io ho un vetro borosilicato tagliato davanti agli occhi da un vetraio. Con EVC non ho mai avuto nessun tipo di problema... Sicuramente la tua plafo monta o un temperato o un borosilicato... Strano assai strano! Sto lavorando alla foto...

RobyVerona 03-03-2006 16:47

Ecco la foto, o almeno ci provo...
http://img423.imageshack.us/img423/3...via16kp.th.jpg

malpe 03-03-2006 17:05

vedo sinceramente non so che dirti.... #24 #24 #24


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:11.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09377 seconds with 13 queries