AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Ciclidi Nani (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=374)
-   -   Informazioni apistogramma agassizi (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=345381)

Strudello 14-01-2012 14:15

Informazioni apistogramma agassizi
 
Ciao a tutti io ho in acquario una coppia di apistogramma agassizi e da 2-3 giorni la femmina si è trasformata!Punto uno: il colore da dorato è diventato di un giallo acceso,punto due:il primo giorno difendeva da qualsiasi pesce(tranne dal maschio) una mezza noce di cocco,mentre ora non bada più alla noce di cocco ma è comunque aggressiva con gli altri pesci in un altra zona dell acquario,pure con il maschio!qualcuno con esperienza riproduttiva su questa specie può fonirmi qualche spiegazione o informazione utile? grazie per le risposte#24
http://s14.postimage.org/q7qi57g8d/IMG_1077.jpg

danny1111 14-01-2012 15:46

Ciao!
E' evidente dalla livrea fotografata che la femmina è in piena riproduzione.
Quando difendeva la noce è perchè quasi sicuramente al suo interno aveva deposto le uova.
Ora visto che dici che non difende piu la noce resta da vedere il suo comportamento e la sua livrea. E' sempre così gialla? Difende un altro punto della vasca? Perchè se difende un altra zona della vasca è perchè forse ha spostato le uova dalla noce.......

Riesci a descrivere i tempi di tutto ciò? Quando l'hai notata per la prima volta nella noce con quel giallo intenso? Dopo quanti giorni l'hai vista fuori a difendere un altra zona?

Strudello 14-01-2012 16:40

Esattamente due giorni fa ha iniziato a difendere il cocco e il cambio di colore!Già da ieri però non era più così difensiva e verso sera difendeva un altra zona!oggi il colore è un po meno acceso ed è ricomparsa la solita linea nera sui lati del corpo e sembra che continui a far su e giù nella zona stretta tra filtro e vetro dell'acquario!per intenderci non la zona dove viene aspirata l'acqua!questa è la sua livrea oggi...
http://s7.postimage.org/bvpyg9elz/IMG_1111.jpg

http://s13.postimage.org/qg15lymlf/IMG_1113.jpg

danny1111 14-01-2012 17:05

beh adesso è un po più chiaro.
Secondo me ha deposto e ha difesa la noce per una giornata, poi per qualche motivo le uova sono sparite (molto probabile se le sia mangiate lei stessa) e quindi ha abbandonato la noce e pian piano la sua livrea sta tornando alla neutralità.

Mi spiace, ma se avesse avuto ancora uova da difendere non se ne starebbe in giro per la vasca....

Che valori hai?
Quali sono i coinquilini?

Strudello 14-01-2012 17:39

Questi sono i valori del mio acquario: PH: 6,9 - GH: 8 °dGH - Temp.: 26 °C
Gli apistogramma convivono con 2 black molly,2 colisa lamia ed un pesce elefante
sono tutti pesci tranquilli e non si sono,fino ad ora, creati problemi!
Sai per caso cosa posso utilizzare per incentivare la riproduzione?

danny1111 14-01-2012 18:02

Quote:

Originariamente inviata da Strudello (Messaggio 1061378098)
Questi sono i valori del mio acquario: PH: 6,9 - GH: 8 °dGH - Temp.: 26 °C
Gli apistogramma convivono con 2 black molly,2 colisa lamia ed un pesce elefante
sono tutti pesci tranquilli e non si sono,fino ad ora, creati problemi!
Sai per caso cosa posso utilizzare per incentivare la riproduzione?

si si, sono sicuramente pesci tranquilli però con gli apistogramma non possono andare perchè richiedono valori differenti. Tu hai più o meno valori neutrali...ma se poco poco cominci a scendere con i valori, per andare incontro alle esigenze degli apisto, otterrai per forza di cose dei problemi sui molly e i colisa.

Per la riproduzione, appunto, puoi pensare di scendere di qualche grado il gh e il ph, diciamo piu o meno rispettivamente intorno a 5 e al 6.5 Puoi al tempo stesso fornire un alimentazione un pochino più proteica (magari ogni tanto del chironomus o dell'artemia, sia viva che liofilizzata/essiccata può far bene) alternandoli al più semplice granulato.

tutto sommato però, visto il primo risultato, sei sulla buona strada...!

Strudello 14-01-2012 18:23

D'accordo proverò ad abbassare leggermente i 2 valori con acqua osmotizzata o consigli di utilizzare qualche prodotto?

MarZissimo 19-01-2012 01:21

Ciao, come popolazione è un pò da rivedere....posto che come ti è stato già detto i valori non sono buoni per nessuno dei tuoi pesci (ora come ora quell'acqua è un buon compromesso per tutti..ma nessuno di loro sta alla perfezione), c'è il "pesce elefante" che in una vasca con fondo blu e luce a spiombo non ci sta bene per niente...descrivici un pò di più la vasca, magari mettendo anche delle foto, e vediamo come possiamo sistemare la cosa, magari riportando in negozio i pesci non adatti e inserendone altri più consoni ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:49.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08743 seconds with 13 queries