![]() |
LPS o SPS ... scelta obbligata?
Antefatto:
Cambio vasca, da berlinese puro illuminato t5 a dsb con gestione zeovit non alla lettera illuminato led. Popolazione: coralli lps. Fatto: Grazie a rocce, dsb, schiumatoio, reattore di zeolite e letto fluido ho l'acqua tiratissima! Valori di no2,no3 e po4 sotto lo zero! I miei LPS ne stanno risentendo.. non sono apertissimi, e stanno sbiancando. Postfatto: Che devo fare???? Considerazioni: Se 'sporco' l'acqua, con pesci, maggiore alimentazione o interruzione zeolite, gli lps forse gradiranno ma comprometterò l'inserimento degli sps che invece hanno bisogno dell'acqua priva di nutrienti? |
Hai provato ad alimentarli?
|
Sto aumentando l'alimentazione ..
Ma il discorso è quello di non voler sporcare l'acqua tanto da precludere l'inserimento di acropore.. Sent from my iPhone using Tapatalk |
Si va bene ma puoi alimentarli con qualche pezzetto di gambero o artemie, questo non ti causa nessun problema alle acropore basta che ne somministri quantità non eccessive... in alternativa ci sono mangimi in granuli apposta per lps che dovrebbero inquinare molto poco (condizionale d'obbligo).
Ps: non devi alimentarli ogni giorno, basta una volta o due a settimana!! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:57. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl