AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Scalari (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=377)
-   -   salvataggio uova artificialmente (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=345302)

Mazzoli Andrea 13-01-2012 22:48

salvataggio uova artificialmente
 
ciao a tutti ragazzi,

visto l'insuccesso della prima deposizione effettuata dai miei scalarotti,mi chiedevo se esista un metodo"artificiale" per il salvataggio delle uova

mi spiego meglio:

qualcuno mi ha consigliato di tagliare la foglia su cui depongono dopo un giorno dalla depo,metterla in un secchio con acqua da osmosi al 100%,blu di metilene,un riscaldatore e un areatore x muovere l'acqua

con questo sistema mi hanno detto che c'è un tasso di sopravvivenza del 90%

qualcuno di voi lo usa?

conoscete qualche metodo analogo?

Andrea1978 14-01-2012 01:04

Perchè il blu di metilene? che centra l'ichtio?

Io so che vanno messe in una vaschetta con riscaldatore e aeratore, usare la stessa acqua dell'acquario, perchè eviterei di fargli prendere shok osmotici..
Se i valori sono giusti per gli scalari vanno bene anche per le uova...

Mazzoli Andrea 14-01-2012 10:04

Quote:

Originariamente inviata da Andrea1978 (Messaggio 1061377008)
Perchè il blu di metilene?

il blu di metilene è semplicemente un disinfettante,anche x uso umano

x il discorso dell' acqua era quello che avevo pensato anch'io,anche perche altrimenti dopo come fai a riportarli a valori da pesci"normali"

allora è credibile il discorso quindi,lo fai anche tu?

bettina s. 14-01-2012 16:23

le migliori possibilità di successo si hanno se si utilizza una vasca di minimo 20 litri già matura con un filtro ad aria sulla quale spugna si deposita il necessario substrato di batteri. In alternativa si può mettere la porosa collegata all'aereatore, ma non dovrà essere troppo vicina alla foglia.

Antonio.89 14-01-2012 17:43

fai cosi il metodo è testato da me personalmente è funziona alla perfezione,naturalmente se le uova sono fecondate. allora quando vedi che gli scalari hanno deposto le uova,la sera, prima di spegnere le luci dell'acquario,prendi una vaschetta(vanno benissimo quelle del gelato da 750 o 1000 gr), e la riempi con un poco di acqua dell'acquario. Successivamente ti procuri un pezzo di tubo dell'aereatore,ed a una estremità gli colleghi uno spezzone di tubo rigido per aereatore(lo vendono al metraggio nei negozi di acquari e costa all'incirca 1 euro al metro). con questo spezzone di tubo andrai ad aspirare le uova,come se stessi facendo un cambio di acqua, solo che l'acqua invece di buttarla la farai scaricare nella vaschetta del gelato. fatto ciò prendi la vaschetta e la immergi nell'acquario,tranquillo che galleggia,e all'interno gli metti un pò di metilene e l'aereatore al minimo. tuttavia dovrai cambiare giornalmente un po di acqua(3/2 bicchieri al giorno sono sufficienti). Dopo due tre giorno le uova si schiuderanno e dopo circa 4/5 giorni inizieranno a nuotare e gli dovrai somministrare naupli di artemia salina.

Andrea1978 14-01-2012 17:47

Si ok ma tutti comprendiamo che premunirsi ad attivare una vasca un mese prima sia oltre che lungimirante anche dispendioso..

Io utilizzo un'acquarietto da 10 lt col sistema prima spiegato, e ho sempre avuto successo.

Inizialmente fin che sono piccoli piccoli è sufficiente una vaschetta piccola, man mano che crescono si può pensare di inserirli in uno più grande maturato apposta per loro.
Altrimenti portarli al negozio, venderli, regalarli o che altro..

Adesso non è che si deve stare li a fare i "precisetti" con vasche mature e chissà cosa per inserire uova che non hanno bisogno di spazio, e nemmeno quando nascono dato che sono lunghi poco più di 1 mm..

E sono dell'idea che più lo spazio è ristretto più le uova sono belle areate dal movimento d'acqua che crea l'aeratore.

In spazi ampi invece secondo me è più difficile arearle.

Andrea1978 14-01-2012 18:08

Quello della vaschetta è un ottimo sistema se non hai una vaschetta piccola di quelle trasparenti e non hai un riscaldatore in più, allora si se lasci la vaschetta del gelato a galleggiare nell'acquario la temperatura sarà la stessa senza usare riscaldatori, solo che ne risente l'estetica della vasca per un mese, e per il mese dopo ancora e ancora e ancora, quindi dovrai avere sempre sta bellissima vaschetta di polistirolo che gallegga nell'acquario.. bello!

Penso che se punti alla ripro ti dovrai munire di un acquarietto di plastica trasp da 10/15 lt e un riscaldatore in più.. se ce l'hai già meglio..
PS. Negli haomay cinesi si trovano lampade da scrivania a led, spesso con attacco usb, poi puoi comprare l'adattatore usb/220V, con pochi euro, 5/6 in totale hai anche la luce tanto non serve una luce particolare dato che non ci sono piante, anzichè spendere 15/20 € di quelle acquaristiche.


http://s16.postimage.org/ebi7tzi81/P...0114_00034.jpg http://s16.postimage.org/9vzsoq5tt/I...0114_00035.jpg

Mazzoli Andrea 14-01-2012 20:41

ok!
molto bene,ottimi suggerimenti...

ma la percentuale di disinfettante quant'è?
ci vuole x forza?

e cmq un sistema del genere implica x forza il fatto di avere un'acquarietto separato per poterli alimentare anche nella prima fase di crescita...non si può certo farli nascere e rimetterli in vasca di comunità

Mazzoli Andrea 14-01-2012 23:33

ecco...hanno deposto...

solo che sono troppo ubriaco x fare cose complicate...#12

a questo punto penso di tagliarli la foglias lasciandone un pò a lle loro cure e metterla quella che taglio in una sala parto x guppy con areatore in vasca

Andrea1978 15-01-2012 00:22

Io il disinfettante non lo uso mai...

Nella sala parto rischi che facciano una brutta fine, se nascono, perchè i genitori cercheranno di riprenderseli, schiacciandoli tra le lamelle..
Fidati già testato...
Il contenitore non deve essere trasparente...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:58.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11487 seconds with 13 queries