AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   Quasi pronti a partire...anzi PARTITI!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=345297)

Sal3k 13-01-2012 22:36

Quasi pronti a partire...anzi PARTITI!!
 
Salve a tutti,

oggi venerdì 13.........grandi spese!

Stamattina ho ricevuto l'impiantino per l'osmosi aqua1 75 XP + il rifrattometro ATC e questo pomeriggio ho ritirato in negozio questo:


http://s14.postimage.org/6s80ht49p/IMG_0157.jpg

La plafo è quasi pronta (LED 3W 24 bianchi 10000K, 11 Royal blue + 1 led blue standard da 5 mm per luce lunare montati su dissipatore 36X36 preso da gorini).


Ancora qualche dettaglio da sistemare e poi inizierò questa avventura sperando nel vostro prezioso aiuto.:-))

dr.jekyll 13-01-2012 22:37

In bocca al lupo ;-)

Babu 13-01-2012 22:54

buona fortuna :-)) tienici aggiornati ;-)

kingx 13-01-2012 23:28

buona fortuna !!!

pirataj 13-01-2012 23:56

Allora buon inizio e per ogni problema puoi contare su di noi

Sal3k 23-01-2012 22:50

Bene, come promesso l'avventura inizia.

Vasca Dennerle da 60L
2 nanokoralia 1600 l/h
Skimmer Tunze Nanodoc 9002
Filtro esterno a zainetto Niagara 250
Riscaldatore 100W
Osmoregolatore Tunze (che ha fatto gli scherzi)

11 Kg di rocce vive appena inserite.

Cosa ve ne pare?
Consigli e critiche ......... grazie.

Solo Led Royal

http://s13.postimage.org/edmkh88dv/Avvio9.jpg

http://s13.postimage.org/xgajhw8s3/Avvio5.jpg

Plafo tutta accesa, Ci sono ancora tante microbollicine in sopsensione che fuoriescono dallo skimmer, l'ho acceso oggi e deve rodare giusto?

http://s13.postimage.org/qkqayseb7/Avvio10.jpg

Questo ospite si è staccato dalla roccia dove stava all'inserimento e adesso si è trovato un posticino riparato, magari si riattacca? e cosa è? a me sembra un discosoma!

http://s13.postimage.org/s7k3xrfqr/Avvio11.jpg

Altri ospiti non ancora classificati. Gradito aiuto:-))

http://s13.postimage.org/jmvdkbuyb/Avvio12.jpg

Sal3k 25-01-2012 00:45

Proprio nessuno?#12

Una domanda, nell'ultima foto puo' essere che quei coralli sono delle mini ricordee? Intanto altri coralli fanno capolino ma al buio non so se sopravviveranno, speriamo, uno è proprio bellino con tentacoli verde fluo.

Ho notato che in un punto assai inaccessibile e a testa in giu' si scorgono dei "tentacolini" marroni neanche troppo piccoli. Potrebbe trattarsi di aiptasia?
Nel caso lo fosse dato che per eliminarla dovrei disfare tutto (si trova quasi alla base), posso sperare in un suo spostamento in posizione piu' agevole?
Appena possibile inseriro' delle foto.

Intanto ho oscurato i tre lati visibili e lascio andare...

pirataj 25-01-2012 00:51

Nella penultima foto anche a me sembra un discosamo e nell'ultima potrebbero essere rhodactis

Per la rocciata comunqeu puoi leggere suggerimenti qui http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=311097

e per l'aiptasia qui http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=336938

garth11 25-01-2012 00:51

Ti do un parere sulla rocciata.. A me piace e penso sia funzionale ma forse non ha una buona circolazione d'acqua


Sent from my iPhone using Tapatalk

Sal3k 25-01-2012 01:45

Quote:

Originariamente inviata da pirataj (Messaggio 1061405176)
Nella penultima foto anche a me sembra un discosamo e nell'ultima potrebbero essere rhodactis

Per la rocciata comunqeu puoi leggere suggerimenti qui http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=311097

e per l'aiptasia qui http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=336938

Ciao,

allora il discosoma è sparito, nel senso che la foto di ieri lo vede poggiato su una roccia trasportato dalla corrente dopo essersi staccato dall'origine. Oggi non c'è ne traccia.

Sono quasi sicuro di avere una ricordea yuma piccola tipo 2 centesimi di €, almeno dai colori anche se non brillantissimi sembra lei. Domani foto.

Per l'aiptasia ho cercato di siringare e spero di esserci riuscito vista la posizione, vediamo piu' avanti.
Intanto che c'ero i tentacolini verdi fluo appartenevano ad una majano.....siringata con aceto ed eliminata dalla vasca rimasta infilzata dall'ago.

La rocciata mi piace e a mio modo di vedere è funzionale, ampie piazzole e anfratti. le zone scure tra una roccia e l'altra, non si vede dalla foto ma sono grotte aperte sul lato sx e posteriore. Intanto leggo i link consigliati.
Grazie
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da garth11 (Messaggio 1061405181)
Ti do un parere sulla rocciata.. A me piace e penso sia funzionale ma forse non ha una buona circolazione d'acqua


Sent from my iPhone using Tapatalk

Ti garantisco che tra una roccia e un'altra c'è tanto spazio vuoto a mo di caverne aperte.
Grazie per l'apprezzamento.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:05.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,26327 seconds with 13 queries