![]() |
pesci da poter mettere nel nanoreef
apparte tutte le restrizioni (sotto 50 litri nessun pesce ecc ecc) volevo cercare di compilare con voi una lista dei pesci PIU' COMUNI che è possibile ospitare in un nanoreef (non meno di 50 litri e non più di cento. (per poi usarla per la guida del nanoportal)
Inizio dicendo: ESCLUDO: acanturidi e pomacanturidi zebrasoma pesci farfalla vari (chaetodon) anche per il fattore coralli balestra murene ed altro simile p. volitans e simili ... CONSIGLIO pesci pagliaccio (eccezioni poi specie più grandi e territoriali come a. polymnus e premnas) damigelle (no daiscyllus ma parasema e simili avvertendo del problema territorialità) synchropus (in vasca matura e con molte rocce vive) centropyge (avvertendo pericolo coralli e alcune specie no per dimensioni e bicolor no per scarsa durata della vita) in vasca già un po' più grandine gramma loreto e simili di quei colori (non mi viene il nome..) hexatenia gobiodon okinawe (e altri da verificare) nematelotris magnifica/decora (occhio saltano) d. excisus (per i più esperti) .... Vi chiedo il favore di fare copia ed incolla se vi viene in mente qualche altro pesce o per fare delle correzioni. Tutto è ben accetto. Ricordatevi però che questa guida vuole essere molto generale, con foto e una o due frasi di ogni singolo pesce tanto per dare ai neofiti un'idea dei pesci che possono mettere e fargli vedere una foto del pesce in questione. Quindi vi prego di non mettere pesci molto particolari e/o rari , ma di mettere quelli più comuni e di facile allevamento (per quanto sia possibile). Grazie a tutti |
Mettere un pesce nel Nano è un rischio sempre... Sia per fattori etici ( gli animali li dobbiamo trattare bene! ) sia perché, e qui sto facendo le mie spese, sporcano e inquinano come non mai...
In ogni caso anche un Gobiodion non sarebbe male, rimane molto molto piccolo ed è molto simpatico... Quelli del genere Okinawae, gialli come un flavescens. In ogni caso, se proprio si vuole mettere un pesce, tanto vale mettersi da parte un pò di soldini e farsi un bell'acquario grande, che è pure più facile da gestire ( ma più dispendioso economicamente) |
i Synchiropus non sono consigliati per i nano
invece come suggerito sopra molto consigliati sono gli okinawe |
Dai un'occhiata a quel che già c'è sul portale :-)
Sent from my iPhone using Tapatalk |
Per i gobidi potresti prendere spunto anche da questa discussione aperta da kaballinus:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=325530 c'erano dei link a dei gobidi meravigliosi, e con qualche ricerca tra le schede capire quali sono quelli adatti ad un nanoreef e quali no. Si potrebbe anche fare una cosa simile per gli invertebrati |
Le Nemateleotris poi i Doryrhamphus excisus ma per i piú esperti, per quanto riguarda i centropyge direi che 100litri sono il minimo per ospitarli...
|
SE QUALCUNO AVESSE DELLE FOTO (fatte bene) DI UNO O PIU' DI QUESTI PESCI O ALTRI (da nanoreef) E' PREGATO DI MANDARMENLE PER MAIL AL SEGUENTE INDIRIZZO:
emanuele.mai@gmail.com (scrivo in stampatello non per essere sgarbato ma per mettere in evidenza ;-) ) ------------------------------------------------------------------------ ... aggiornato... grazie a tutti.... su tirate fuori altri pesci :-)) |
Guarda il mio blog in firma ci sono le foto di una vasca di azooxantellati in cui ci sono 2 nematelotris decora
|
grazie... altri pesci nella lista?
------------------------------------------------------------------------ per le foto apro un post apposito dai grandi.... |
Cerco qualche foto carina e te la mando
Sent from my iPhone using Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:35. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl