![]() |
hygrophila polysperma: emersa è facile come sommersa?
Hola gente!
Leggevo dalle schede dell'acquabase che hygrophila polisperma è una pianta facile, che non necessita di fondo fertile e co2 e che predilige acqua durette e sull'alacalino. Appurato questo, la pianta mantiene le caratterisctiche di facilità di coltivazione anche in emersione? nello specifico con 8 - 10cm in ammollo. Leggevo che diverse piante da acquario sono molto meno esigenti in emersione..chiedevo se vale anche per questa. |
beh in teoria è fattibile in quanto quelle vendute sono tutte coltivate in idroponica quindi semi emersi il problema però penso che sia dovuto al fatto che le foglie debbano essere mantenute umide altrimenti si seccano
|
io la sto coltivando come galleggiante e ti assicuro che è facile
immersa come emersa quindi vai tranquillo che non rischi nulla, anzi,è capace di diventare infestante e quindi ogni tanto qualche sfoltita,mi raccomando #70 |
si sarà anche infestante ma ce l'hai galleggiante
|
Quote:
|
ah beh allora il problema non si pone se usi il nebulizzatore sei apposto!
|
Andrea, l'Hygrophila polysperma è facilissima da coltivare emersa. Non necessita neanche delle nebulizzazioni. La differenza nel nebulizzare o meno molte specie cresciute in emersione è la differenza nella morfologia e nella consistenza fogliare (le piante nebulizzate tendono ad avere foglie meno spesse e con ridotti strati cerosi, con funzione protettiva e antitraspirante). All'Hygrophila le servono solo temperature non troppo basse (non < 5°C) ed una buona luce ;-)
Occhio anche al ristagno delle radici in substrati troppo compatti e non ossigenati (rischio funghi e marcescenza). P.S.: prova a dare una letta anche al topic in evidenza in questa sezione sulla coltivazione in emersione delle piante d'acquario :-) Ci sono anche riferimenti e foto dell'Hygrophila polysperma #36# |
bene bene... ho giusto qualche stelo di polisperma e proverò a metterla nel piccolo paludario che sto facendo ehehehe
vediamo se riesco a farla crescere emersa il mio dubbio era giusto sulla temperatura, tenendola in garage ci sono circa 13-14 gradi... |
grazie entropy per il chiarimento io ho avuto esperienze diciamo negative con un anubias e la limnophila in semi emersione entrambe appena mettevano le foglie fuori dall'acqua si seccavano in poco tempo se non stavano sempre umide
|
Quote:
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:15. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl