AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Invertebrati sessili (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=62)
-   -   problema sarco (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=344858)

morra gennaro 11-01-2012 22:37

problema sarco
 
ciao a tutti volevo alcuni info, vi spiego,ho da appena una settimana un sarco in vasca ma non ne vuol sapere di aprirsi , ha gia fatto la muta ma invece di spolipare si e di nuovo diciamo chiuso,i valori sono tutti a posto ,li ho fatti domenica,e tutti gli altri coralli ,quasi tutti molli, sono tutti aperti.Poiche' mi e' gia capitato con un'altro sarco volevo sapere se magari ci fosse qualcosa che lo disturba.Il movimento in acqua e' dato da una hydror da 6600 e da una korali 3.Grazie

Stefano G. 11-01-2012 22:42

dimensioni della vasca ? ........ come è illuminata ?

morra gennaro 12-01-2012 21:41

Scusami ma ieri non ho potuto risponderti,la vasca e' 120x50x50 con sump e schiumatoio illuminazione 3 t8 36w 2 da 10000k e 1 da 18000 piu' un'attinica da 40w,come ti dicevo prima gli altri coralli vanno benissimo, potreppe essere la forte corrente

Anzanello 12-01-2012 21:54

con la forte corrente non si apre!prova a spostarlo da un altra parte dove non c'è troppo movimento di acqua!

jump#6 12-01-2012 22:10

i sarco per mia esperienza vanno sempre posizionti da metà vasca verso la zona posteriore per prensere solo la corrente smorzata dal contatto sul vetro anteriore , più i polipi sono infastiditi dalla corrente meno si aprono.

morra gennaro 13-01-2012 23:31

con corrente non diretta riesce poi a togliere la pellicola della muta? Un'altra cosa che vi volevo dire e che tempo fa avevo messo della sabbia finissima che ho poi tolto, ma qualcosa e rimasto e con la corrente ho notato che si deposita sul cappello, potrebbe infastidirlo?

Stefano G. 13-01-2012 23:33

Quote:

Originariamente inviata da morra gennaro (Messaggio 1061376814)
con corrente non diretta riesce poi a togliere la pellicola della muta? Un'altra cosa che vi volevo dire e che tempo fa avevo messo della sabbia finissima che ho poi tolto, ma qualcosa e rimasto e con la corrente ho notato che si deposita sul cappello, potrebbe infastidirlo?

se non si stacca puoi aiutarlo "sventolando" con la mano ..... tutto quello che si deposita infastidisce ;-)

Benny 13-01-2012 23:34

guarda..sono animali molto robusti

amano molta luce..che la tua propio non è comunque si possono accontentare

uno dei miei è stato chiuso 1 mese per poi aprirsi in modo spettacolare....quindi

morra gennaro 14-01-2012 00:19

ho notato da poco che sta finendo la muta e qualche polipo, anche se piccolo, stanno uscendo spero che non faccia come l'altra volta e cioe mentre stava per aprirsi tutto ha ricominciato a fare la muta, comunque grazie


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:40.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12540 seconds with 13 queries